Connect with us

Società

Safer Internet Day 2020: la Polizia incontra 60mila studenti sul tema del cyberbullismo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare il Safer Internet Day 2020, che quest’anno si terrà martedì 11 febbraio, la Polizia Postale e delle Comunicazioni in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, ha organizzato workshop e dibattiti sul tema del cyberbullismo su tutto il territorio nazionale.

Si tratterà di un’edizione speciale del progetto Una vita da social con lo svolgimento in contemporanea, il prossimo 11 febbraio, di incontri presso le scuole di 100 capoluoghi di provincia italiani. 

La Polizia Postale, in occasione della celebrazione della giornata mondiale della sicurezza informatica, incontrerà infatti oltre 60.000 ragazzi uniti dallo slogan della campagna “insieme per un internet migliore”.






L’obiettivo delle attività di prevenzione/informazione è quello di coinvolgere, educare e formare i ragazzi a sfruttare le potenzialità comunicative del web e delle community online senza correre i rischi connessi al cyberbullismo, alla violazione della privacy altrui e propria, al caricamento di contenuti inappropriati, alla violazione del copyright e all’adozione di comportamenti scorretti o pericolosi per sé o per gli altri, stimolando i giovani a costruire relazioni positive e significative con i propri coetanei anche nella sfera virtuale.

A Bolzano l’attività di sensibilizzazione in favore di scuole ed associazioni si svolge da più anni attraverso incontri mirati in occasione dei quali vengono affrontati argomenti quali: la privacy, il sexting, il “revenge porn”, la pedopornografia, la navigazione e tutela dei minori, Facebook/i social network e il cyberbullismo.

Al termine dell’anno scolastico 2018/2019 gli incontri sono stati ben 109 durante i quali, si stima, si siano incontrate circa 9.000 persone (85 di tali incontri sono stati tenuti in lingua tedesca).

Questi incontri continuano ad essere assicurati anche in occasione di quest’anno scolastico. Da settembre ad oggi sono stati tenuti già 44 incontri durante i quali si stima siano state incontrate circa 4.300 persone (32 di tali incontri sono stati tenuti in lingua tedesca).

Anche in occasione della giornata in cui si celebra il “Safer Internet Day 2020”, la Sezione Polizia Postale e delle Comunicazioni di Bolzano, terrà un incontro di sensibilizzazione presso una scuola secondaria di primo grado del capoluogo ed un analogo istituto di Laives.

Il 4 aprile il “truck” della Polizia di Stato ha fatto tappa a Merano, su invito dell’Amministrazione Comunale, nell’ambito della 6^ edizione di Una vita da social”, la più importante campagna educativa itinerante realizzata dalla Polizia di Stato – anche grazie alla collaborazione di vari partner – mirata alla sensibilizzazione dei giovani sul tema del cyberbullismo e, più in generale, alla prevenzione dei rischi nell’utilizzo dei social network. 

A tale evento, che ha riscosso notevole interesse, hanno partecipato diverse scuole secondarie di I grado della città del Passirio, sia di lingua tedesca sia di lingua italiana, e la 7^ edizione dell’iniziativa verrà riproposta il prossimo 3 aprile a Bressanone su invito di quella Amministrazione Comunale.

Le sinergie con le altre istituzioni impegnate in quest’opera di prevenzione – fra le quali la scuola ha un ruolo di primaria importanza – e il contatto continuo con le persone rimangono gli elementi cardine per poter trasmettere il virus buono della legalità, tenendo ben presente che una società che non inserisce la cultura della legalità a fondamento della propria esistenza non ha alcuna reale prospettiva né di crescita né di sviluppo“, si legge in una nota.

Bolzano Provincia8 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero11 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia13 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero14 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia14 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia14 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano16 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige16 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia17 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia17 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia1 giorno fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano2 giorni fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti