Connect with us

Merano

Merano: Progetto Evviva, per promuovere l’interazione sociale degli anziani

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Una prima edizione del progetto Evviva, conclusasi  di recente, ha coinvolto gli ospiti degli alloggi accompagnati di via Palade e alcune persone del circondario.

I partecipanti hanno potuto affrontare, con la guida di un’infermiera e di una volontaria, diverse tematiche legate alla cronicità (tecniche per la gestione del dolore, comunicazione efficace col personale sanitario, regole alimentari, gestione delle emozioni, strategia di superamento di certi limiti, assunzione di responsabilità nel cambiamento, importanza del movimento).

La trattazione di questi argomenti in un gruppo ha permesso uno scambio reciproco fornendo ai partecipanti nuovi spunti e nuove motivazioni per affrontare le difficoltà quotidiane e il cambiamento di certe abitudini sbagliate ma ha anche consentito di scoprire e condividere talenti, a beneficio di tutti.






La scelta di allargare la partecipazione a persone del vicinato è nata dalla necessità di aumentare la conoscenza reciproca tra gli abitanti del quartiere.

Molte persone hanno infatti dichiarato di sentirsi sole e di percepire uno scarso livello di solidarietà e di tolleranza nel loro contesto sociale di appartenenza.

Instaurare relazioni permette di aumentare la fiducia reciproca e la condivisione di disagi ma anche di risorse aumenta il senso di partecipazione dei singoli alla vita della comunità.

Al termine del corso i partecipanti continuano a ritrovarsi e a organizzare attività insieme.

Nel corso del 2020 verrà proposto un ulteriore ciclo di incontri aperti alla cittadinanza che si terranno presso gli alloggi accompagnati di via Toti 22/A.

Per ulteriori informazioni le persone interessate possono contattare Astrid Graif o Heidi Avi presso il Servizio di assistenza domiciliare di via Huber 8 (tel. 0473 223170).

Bolzano Provincia8 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero11 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia13 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero14 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia14 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia14 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano16 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige16 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia17 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia17 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia1 giorno fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano2 giorni fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti