Bolzano
Treno della memoria, Kompatscher partecipa a Promemoria Auschwitz

Anche il presidente della Provincia, Arno Kompascher, si aggregherà ai circa 450 ragazzi provenienti dai tre territori dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino che, assieme ad altri 2000 studenti provenienti dal resto d’Italia, parteciano al progetto Promemoria Auschwitz promosso dall’Associazione Deina.
Il gruppo altoatesino è partito il 4 febbraio per affrontare il lungo viaggio in treno che mercoledì mattina li farà arrivare a Cracovia, in Polonia, uno dei luoghi simbolo dell’Olocausto.
Kompatscher con i ragazzi di Promemoria Auschwitz
Il presidente Kompatscher ha raggiunto i ragazzi del treno della memoria oggi pomeriggio, dopo che gli studenti hanno visitato la fabbrica di Oskar Schindler, l’imprenditore tedesco diventato famoso per aver salvato oltre 1.000 ebrei dallo sterminio della Shoah.
Il momento più toccante della trasferta di Arno Kompatscher sarà sicuramente la visita assieme ai giovani di Tirolo, Alto Adige e Trentino ai campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau, situate a pochi chilometri di distanza da Cracovia.
“Avere l’opportunità di conoscere la storia – ha spiegato Kompatscher – e in maniera particolare i tragici avvenimenti del secolo scorso, consente ai ragazzi di capire quello che è accaduto, formarsi un’opinione per dividere il bene dal male e partecipare così con impegno e passione al dibattito sui valori fondanti della nostra democrazia.”
Altoatesini in partenza per Cracovia
Nel corso del pomeriggio, prima della partenza da Bolzano, il gruppo di ragazzi altoatesini è stato salutato anche dagli assessori alla scuola italiana e tedesca, Vettorato e Achammer.
“Promemoria Auschwitz – ha sottolineato Giuliano Vettorato – è un percorso per non dimenticare, perché un immane tragedia come quella della Shoah non abbia più a ripetersi in futuro. Per le nuove generazioni non è un semplice viaggio, ma un processo di maturazione e di crescita. Tocca a loro mantenere viva la memoria: perdere il passato significa perdere il futuro”.
“Auschwitz – ha aggiunto Philipp Achammer – è il luogo dove l’umanità è precipitata nei suoi abissi più profondi, ed essere in quei posti porta con sé un senso di soffocamento e oppressione. Il mio appello ai giovani è quello di farsi portatori del pensiero democratico ed opporsi ad ogni forma di razzismo e antisemitismo”.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino5 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti