Connect with us

Musica

Isabel Lantschner, la voce femminile dell’Alto Adige

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’Alto Adige, si sa, è una terra bellissima. Ma oltre ad aver dato i natali ad importanti personaggi storici, politici o sportivi non dobbiamo dimenticarci dei cantanti.

Tra le tante voci altoatesine spicca sicuramente quella di Isabel Lantschner,  l’abbiamo intervistata e queste sono le sue parole:

Isabel, parlaci un po’ di te, da quanto tempo canti e fai musica?

Ho 31 anni, abito a Sarentino e sono una cantautrice. Oltre al canto suono il pianoforte da quando avevo 11 anni. Canto da quando ho memoria, ho cantato da piccola nei cori delle scuole elementari e medie, ho cantato in Chiesa. A 15 anni ho scritto la mia prima canzone, e da lì in poi la musica è diventata il mio catalizzatore più importante”.

Quali sono ituoi obiettivi come musicista?

Normalmente io canto da solista e il mio ragazzo produce la musica, ma abbiamo anche in campo la possibilità di collaborare con una band. Con il mio ragazzo Daniel Maier lavoro da più di 2 anni, il nostro obiettivo è di continuare a scrivere canzoni, a registrarle e a pubblicarle e a collaborare con altri artisti. Abbiamo tanti progetti in campo in questo periodo”.

Qual è il vostro genere musicale?

“Io ed il mio team adesso stiamo lavorando sul genere alternative pop, ma siamo sempre aperti a nuovi stili di musica.

Avete inciso dei dischi?

Abbiamo inciso 2 EP con 2 canzoni ciascuno, e inoltre è uscito un terzo EP, in cui alcuni ragazzi hanno fatto un remix con la mia voce, ed è stata una cosa bellissima. Sono dei ragazzi veramente talentuosi, si chiamano Alexander Pircher, Sandkorn, AstroSonic e Object Y. Quest’anno uscirà il 4 EP”.

Durante la tua carriera musicale hai mai pensato di abbandonare tutto?

“Spesso è successo che pensassi di mollare tutto, la passione c’era sempre, però questo è un mondo difficile, addirittura per anni non ho cantato. Ci ho messo quasi 30 anni per trovare la via giusta. Ci sono stati tanti momenti difficili, ma alla fine ho capito che devo farlo per me stessa, non per gli altri“.

Da cosa trai ispirazione per la tua musica?

“Ci sono tanti gruppi musicali da cui ho preso ispirazione, in particolare apprezzo la musica anni ’90. L‘ispirazione per scrivere la mia musica la trovo dappertutto, la si può trovare nell’amore, nell’amicizia, nella natura, la trovo in situazioni che sono molto emozionanti o speciali”.

Secondo te, in Alto Adige come si sta sviluppando il mondo della musica?

“C’è sempre più gente che fa musica, che pubblica, conosco anche molti ragazzi che fanno musica, in Alto Adige sta crescendo questo mondo, ed è una cosa che mi fa molto piacere”.

Recentemente in Alto Adige e in Italia molte persone stanno usando la musica per veicolare messaggi di violenza, incitando all’uso di droghe e molto altro ancora, tu cosa ne pensi?

Penso che sia una cosa triste, penso che la musica debba essere usata per divulgare messaggi positivi. Se fai musica dovresti mandare un messaggio bello ,di parlare di amore, amicizia, di pace. Bisognerebbe usarla per qualcosa di più sano. Io quando scrivo una canzone desidero mandare messaggi positivi, non certo che incitino alla violenza”.

 

Italia & Estero4 ore fa

Trump: “Congratulazioni al cardinale Prevost, è il primo Papa americano”

Italia & Estero4 ore fa

Chi è Papa Leone XIV: l’agostiniano americano scelto per guidare la Chiesa

Italia & Estero4 ore fa

Il nuovo Vescovo di Roma è Leone XIV: “La pace sia con tutti voi” le prime parole

Italia & Estero13 ore fa

Habemus Papam: c’è la fumata bianca! (Video in diretta)

Bolzano Provincia17 ore fa

Il clima cambia, l’allarme è reale: “dove ci porterà il riscaldamento globale?”

Oltradige e Bassa Atesina17 ore fa

Corriere spruzza spray al peperoncino, dipendenti intossicati, è caos in azienda

Italia & Estero17 ore fa

Conclave, seconda fumata nera: ancora nessun Papa

Bolzano Provincia17 ore fa

Si aggirava armato di coltello tra i parcheggi di un hotel: scatta la denuncia

Bolzano Provincia17 ore fa

Violenta rapina ai danni di un connazionale: arrestato 20enne tunisino

Italia & Estero1 giorno fa

Conclave: dopo la fumata nera, riprendono oggi le votazioni per il 267° Papa

Regione TAA1 giorno fa

Formarsi per crescere: al via il corso 2025 per revisori cooperativi, leva strategica per il futuro del sistema cooperativo

Italia & Estero1 giorno fa

Bufera sul colosso immobiliare: blitz in Austria per Signa

Italia & Estero2 giorni fa

Terrore a Bologna, marocchino mezzo nudo aggredisce i passanti con le forbici

Bolzano Provincia2 giorni fa

Ortisei, lezione di legalità: i carabinieri parlano ai giovani di droga e alcol

Bolzano2 giorni fa

Bottigliate al Talvera, caos nella notte: pregiudicato ospite dei centri d’accoglienza aggredisce un connazionale

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti