Connect with us

Mamma&Donna

Coronavirus e animali da compagnia, qual è il rischio?

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il coronavirus non contagia solo l’essere umano, e si può trovare anche nel gatto e nel cane.

Secondo gli scienziati il Coronavirus cinese, come la SARS, potrebbe essere stato trasmesso da un animale, un serpente presente nel mercato della città di Wahan, da cui è partita l’epidemia.

Se la SARS è stata trasmessa dal gatto all’uomo, la MERS dal cammello dromedario, l’aviaria dagli uccelli, il suino dai maiali, il virus bovino dalle mucche, l’equino dai cavalli, per il nuovo coronavirus 2020 gli animali sotto accusa sono serpenti e pipistrelli.

Ma quali rischi ci sono per gli animali domestici?

Si può dire che in Cina è iniziata una vera e propria psicosi: Il Daily Mail e altri giornali sostengono che alcune comunità cinesi abbiano ordinato (o consigliato) ai residenti di sbarazzarsi dei propri animali domestici come cani e gatti nel timore che possano trasmettere il coronavirus 2019-nCov.

Quello che si può confermare è che le immagini che scorrono sui social con le bestioline senza vita sui marciapiedi, sono l’ennesimo esempio della pericolosità di una fake news: provocare tragedia, incutere paura. La cosa curiosa è che soltanto un quartiere lo abbia fatto: se si tratta di un vero problema, dovrebbe esserci un ordine generale. No?

A quanto pare, questi animalicidi sono stati scatenati dall’affermazione di un medico in televisione, il dr. Li Lanjuan, che ha dichiarato: «Se gli animali domestici entrano in contatto con i pazienti sospettati di contagio, dovrebbero essere messi in quarantena». Alcuni media locali hanno poi modificato la sua dichiarazione dicendo che: «Cani e gatti possono diffondere il coronavirus».

La notizia falsata si è diffusa rapidamente dopo che Zhibo China l’ha pubblicata sul social network Weibo. Creando panico.

Detto ciò, tra le tante malattie infettive che possono colpire i cani e i gatti e che possono questi trasmettere all’essere umano, troviamo anche il Coronavirus.

virus si adattano e si evolvono rapidamente a seconda dell’organismo che contagiano: come successe tanti anni fa con la SARS, trasmessa all’uomo da gatti e cani contagiati a loro volta da un pipistrello. A tal proposito in  Cina fu proibito il passaggio di cani e gatti per strada, per evitare ulteriori contagi.

Quindi come potete ben capire, gli animali domestici non sono affatto immuni al Coronavirus.

Ecco cosa può accadere nel cane o nel gatto infetto.

Coronavirus nel cane

Il Coronavirus canino si presenta come una malattia gastrointestinale contagiosa, si diffonde attraverso le feci. E’ necessario stare attenti ai nostri amici pelosi quando passeggiano e leccano o annusano le feci di altri cani.

Se il Coronavirus non viene diagnosticato in tempo, può causare complicazioni alla salute del vostro amico a quattro zampe e potrà contagiare altri animali domestici a contatto con lui.

Coronavirus nel gatto

Il Coronavirus nel gatto presenta come sintomi solo una gastroenterite che può essere sia lieve che cronica. Come accade nel cane, anche nel gatto il contagio avviene attraverso le feci. Quindi è importante fare attenzione alle lettiere dei piccoli felini. Di fatto viene consigliato di acquistare una lettiera per ogni gatto che si ha in casa.

Il Coronavirus canino e felino, sono pericolosi per l’uomo?

La risposta a questa domanda è no.

“Contrarre un’infezione da un animale è possibile quando questo ha in comune con l’uomo degli elementi specifici, come per esempio la parte di una cellula predisposta a ricevere il virus, ma – spiega il ricercatore e presidente dell’EcoHealth AlliancePeter Daszak – “cani, gatti e esseri umani sono troppo diversi, per questo il contagio non è possibile.”

La raccomandazione è quindi rovesciata: sono le persone ad essere invitate ad indossare la mascherina in presenza di animali, non il contrario.

In ogni caso, ad oggi, non sono stati segnalati casi di animali domestici che abbiano contratto il nuovo virus umano e non sembrano esserci casi di persone che hanno trasmesso il virus umano ai loro animali domestici.

I contenuti della rubrica mamma e donna sono puramente di carattere informativo. Per maggiori informazioni è sempre meglio rivolgersi agli enti competenti.



Sport1 ora fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 ora fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica3 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta3 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano3 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina3 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport15 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino24 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano1 giorno fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige1 giorno fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti