Connect with us

Mamma&Donna

Africa orientale: sciami devastanti di locuste in Etiopia, Kenya e Somalia

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sciami grandi 60x40km (2.400), quasi il doppio della superficie della città di Roma, si stanno muovendo dalla Somalia verso il Kenya e sono a 400 chilometri da Nairobi.

Si parla di 150 milioni di insetti per sciame, in grado di coprire una distanza di 150 chilometri in un solo giorno.

Le zone già colpite sono praticamente defogliate; gli animali si posano sulle colture e sulle macchie boschive e mangiano tutte le foglie, lasciando gli alberi completamente nudi.

La Fao, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, nei giorni scorsi ha lanciato un appello per gli aiuti internazionali.

La velocità della diffusione dei parassiti e la dimensione delle infestazioni sono così oltre la norma – recita una nota della Fao – che hanno portato al limite le capacità delle autorità locali e nazionali”.

L’agenzia Onu stima che per giugno il numero di locuste potrebbe crescere esponenzialmente di 500 volte. La diffusione delle locuste in Africa orientale è stata definita dall’Onu una “situazione senza precedenti”.

Il numero spropositato di insetti, spiega la Fao che ha istituito un «Osservatorio Locuste», è direttamente legato alle temperature record di quest’anno e alle piogge, altrettanto inusitate, della fine del 2019.

Insomma, la colpa è da attribuire al cambiamento climatico.

Gli sciami si sono diffusi dallo Yemen attraverso il Mar Rosso. Le forti piogge alla fine del 2019 hanno creato le condizioni ideali per far prosperare i parassiti e il problema potrebbe peggiorare. Oltre al crescente numero in Africa orientale, infatti, le locuste si sono riprodotte anche in India, Iran e Pakistan, e in primavera potrebbero trasformarsi in nuovi sciami.

L’utilizzo di reti giganti per proteggere il raccolto, pompe d’aria e addirittura lanciafiamme sono alcune tra le soluzioni proposte per affrontare l’emergenza, scrive l’agenzia FAO. Ma la realtà è che l’unico modo per ridimensionare il problema è il controllo aereo.

Purtroppo però, i veicoli presenti in loco non bastano per contenere la situazione che si è creata. Servono almeno 70 milioni di dollari per acquistare nuovi aerei in grado di sorvolare la zona colpita spruzzando pesticidi, l’unico mezzo noto per combattere gli sciami.

Secondo il direttore generale della Fao, QU Dongyu: “E’ diventata una situazione di interesse internazionale e minaccia la sicurezza alimentare dell’intera sottoregione. La Fao sta attivando meccanismi rapidi che ci consentiranno di intervenire rapidamente per sostenere i governi nell’organizzare una campagna collettiva per affrontare questa crisi.

Le autorità della regione hanno già dato il via alle attività di controllo, ma data la portata e l’urgenza della minaccia, sono necessari ulteriori sforzi finanziari da parte della comunità internazionale dei donatori per poter accedere agli strumenti e alle risorse necessarie per portare a termine il lavoro. La Fao è pronta a sfruttare la sua esperienza e ad agevolare una risposta regionale coordinata».

Quasi 4 milioni di bambini che vivono in Kenya, Etiopia e Somalia stanno già soffrendo la fame e ora sono a rischio di ulteriori deprivazioni a causa dell’invasione delle locuste.



Sport5 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino14 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero17 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano17 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige17 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia17 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti