Spettacolo
Eventi pubblici, in futuro l’organizzazione sarà più semplice

Organizzare eventi pubblici in futuro sarà più facile. Con una modifica di legge da inserire nella legge omnibus la Giunta provinciale propone di unificarne e semplificarne il procedimento di approvazione e alleggerire il peso burocratico a carico dei Comuni.
Che si tratti di un concerto, di teatro o di una festa all’aperto, gli eventi pubblici sono soggetti ad una verifica sull’idoneità del luogo di svolgimento e sui livelli di sicurezza per il pubblico.
Le domande per lo svolgimento di eventi di grandi dimensioni e sovracomunali devono essere esaminate dall’apposita commissione provinciale, mentre nei Comuni il via libera spetta alle amministrazioni comunali.
Procedure semplificate e standardizzate
“Poiché questa analisi tecnica dell’idoneità del luogo necessita di un grande lavoro, in particolare per i piccoli Comuni o per gli eventi che si svolgono più volte, ora vogliamo semplificare e standardizzare le procedure al fine di alleviare dal punto di vista burocratico i Comuni e gli organizzatori“, ha spiegato Arno Kompatscher dopo la seduta di Giunta.
Su proposta del presidente, l’esecutivo ha approvato il testo “Modifiche alla Legge provinciale ‘Norme in materia di pubblico spettacolo (n. 13/92)‘”. “L’obiettivo è inserire gli articoli nella legge omnibus in modo che il Consiglio provinciale possa discuterne e approvare un testo che entri in vigore prima della prossima stagione estiva“, ha sottolineato Kompatscher.
Organizzazione più facile e con meno burocrazia
La proposta di legge prevede fra le altre cose che la verifica dell’idoneità non sia necessaria per luoghi all’aperto non delimitati, quali piazze e aree urbane prive di strutture specificatamente destinate allo stazionamento del pubblico.
“Prevista anche la possibilità di elaborare progetti standard di idoneità che contengano gli elementi e le indicazioni necessari per un utilizzo dei luoghi, in modo da non dover ripetere ogni volta la stessa procedura per il medesimo luogo“, spiega l’assessore alla protezione civile Arnold Schuler.
Nei Comuni potrà essere insediata una commissione che potrà decidere sull’idoneità dei luoghi per lo svolgimento di manifestazioni pubbliche. “In questo modo rendiamo più facile l’organizzazione di manifestazioni e abbattiamo la burocrazia”, ha concluso il presidente.
-
Trentino6 giorni fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero4 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero5 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano Provincia7 giorni fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.
-
Bolzano1 settimana fa
Animali abbandonati e maltrattati in un appartamento a Bolzano: denunciata una 40enne
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Bimba di 11 anni chiama la Polizia per salvare la mamma: arrestato il papà