Economia e Finanza
Spesa pubblica, cresce quella per energia elettrica e sanità

La Giunta provinciale ha approvato il 28 gennaio la proposta di piano degli acquisti centralizzato (PAC) redatta nelle scorse settimane dall’Agenzia per i contratti pubblici.
Il piano raccoglie le indicazioni di Comuni, società pubbliche ed enti strumentali, chiamati annualmente a indicare il proprio fabbisogno di acquisizioni di beni e servizi/forniture.
Sulla base della ricognizione del fabbisogno, l’Agenzia appalti accorpa le domande degli enti in fase di bando, così da consentire economie di scala con conseguenti notevoli risparmi.
L’indagine, eseguita lo scorso settembre, ha visto un incremento del 21% delle risposte inviate da parte degli enti interpellati, raccogliendo dati dal 52% degli enti interessati presenti in provincia.
Il fabbisogno complessivo relativo al biennio 2020-21 si attesta a quota 1,7 miliardi.
Con il 51% di questa somma (878 milioni di euro) l’Azienda Sanitaria ha presentato il preventivo di spesa più alto fra tutti gli enti interpellati.
“Gestire in modo centralizzato e strategico l’acquisto di beni e servizi è fondamentale per rendere sempre più razionale ed efficiente la spesa pubblica“, sottolinea il presidente della Provincia, Arno Kompatscher.
Cresce il fabbisogno energetico degli enti locali
Per le 36 categorie di forniture per le quali l’Agenzia raccoglie il fabbisogno aggregato degli enti pubblici, la spesa totale prevista ammonta a 1,1 miliardi.
Gli acquisti più consistenti riguarderanno beni sanitari (197 milioni nel 2020 e 201 milioni nel 2021) e prodotti farmaceutici (90 milioni nel 2020 e 91 milioni nel 2021). Seguono energia elettrica, gas naturale, alimenti, veicoli e mobili. La previsione di utilizzo di energia elettrica risulta in aumento e si attesterà a 48 milioni nel 2020 e 49 nel 2021.
Per le 45 tipologie di servizi per le quali l’Agenzia coordina gli acquisti, la spesa prevista ammonta a 617 milioni di euro. Fra queste si rileva una contrazione rispetto al passato nella categoria “viaggi e trasporti” mentre si prevede un incremento dell’importo della categoria “smaltimento rifiuti, servizi di pulizia, lavanderia, manutenzione di immobili e impianti e servizi elettrici”.
In particolare questo ultimo servizio integrato ha fatto registrare una crescita esponenziale da 6 anni a questa parte. Sulla base delle esigenze manifestate dagli enti, l’Area strategie d’acquisto dell’Agenzia appalti ha redatto una coerente pianificazione centralizzata per gli acquisti nei prossimi 2 anni che è stata ora approvata anche dalla Giunta provinciale.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Italia & Estero2 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione
-
Regione TAA2 settimane fa
Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Trentino4 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano2 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!