Connect with us

Bolzano

Sicurezza: dal 10 febbraio stop a camion e mezzi pesanti in centro città

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il transito dei mezzi pesanti (autocarri ed autoarticolati) lungo le vie cittadine rappresenta un pericolo, spesso causa d’incidenti anche gravi per l’utenza debole (pedoni e ciclisti). Si è reso pertanto necessario provvedere a misure che favoriscano la sicurezza stradale limitando il transito nel centro abitato e convogliando quello di passaggio attraverso la città, su itinerari prioritari“.

Così l’Ufficio Mobilità del Comune di Bolzano, che negli scorsi mesi ha elaborato un piano di intervento già illustrato e condiviso a livello tecnico, agli stakeholder del settore, ed in particolare LVH-Waren, CNA/SHV, Assoimprenditori, Unione Commercio, Polizia Municipale, oltre alle maggiori aziende della Val Sarentino (Sarner Holz e Kröss).

Si tratta in sostanza dell’ampliamento delle strade già soggette a limitazioni > 3,5t (eccetto operazioni di carico-scarico) nelle zone più sensibili, in modo tale da obbligare il transito di autocarri ed autoarticolati verso le valli limitrofe solo su vie di ordine superiore, cioè dotate di sufficienti protezioni (marciapiedi, semafori, paletti, ecc.).

Dopo aver messo in sicurezza l‘incrocio di piazza Mazzini, sono state ora individuate strade “super-sensibili” cioè con la presenza di scuole e percorsi frequentati da scolari e studenti, nelle quali è istituito il divieto assoluto di transito >3,t dalle ore 7.15 alle ore 8.15 con la sola eccezione dei bus in servizio di linea.

I divieti e le limitazioni indicati nell’ordinanza in questione, scatteranno a partire dal prossimo 10 febbraio una volta predisposta e opportunamente collocata la relativa segnaletica stradale.

Trentino8 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero11 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano11 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige11 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia11 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti