Connect with us

Politica

Salvare i libri, recuperare la cultura. Bonazza: “Dopo due anni passata la mozione”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Con 26 sì, nessun no e 7 astensioni è passata in consiglio comunale a Bolzano la mozione che permetterà di allestire uno spazio per il recupero dei libri usati.

La richiesta è per l’appunto quella della creazione di un’area appositamente dedicata (che andrebbe ad aggiungersi ai container già attivi per la raccolta delle apparecchiature elettroniche) dove i cittadini potranno consegnare i volumi usati mettendoli a disposizione della comunità o dei servizi pubblici.

Dopo oltre 2 anni di battaglie, finalmente è stata approvata la mia mozione per salvare e riciclare i libri buttati in discarica e, quindi, destinati al macero. Anche in questa occasione però, nonostante non ci siano stati voti negativi, alcuni consiglieri di SVP, Movimento 5 Stelle e gli ex-PD di NoiconBolzano, si sono astenuti in quanto la proposta è giunta dai banchi di CasaPound.






Forse questi signori dovrebbero leggere più libri, per lo meno li aiuterebbe ad aprire un po’ la mente“.

A sottolinearlo è Andrea Bonazza, consigliere comunale e coordinatore regionale delle tartarughe frecciate che ieri sera nella seduta comune del Consiglio si è espresso in merito alla lungo percorso per l’approvazione della proposta volta alla tutela della cultura.

Vedere all’interno dei container della discarica del Comune di Bolzano dei libri spesso anche storici lascia basiti. Io stesso mi sono occupato del recupero di molti di questi – continua Bonazza – . Quando parlai allora con l’assessore Lorenzini mi venne risposto che si stava già provvedendo alla loro acquisizione, ma in realtà non si è fatto nulla. I libri vengono ancora destinati al macero“.

E’ sufficiente un container di 2,50 metri x 8 metri. La cultura, soprattutto quella dimenticata, rappresenta un tesoro per l’intera comunità e va difesa“, conclude conclude il consigliere di CasaPound.

Bolzano Provincia2 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero5 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia7 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero8 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia8 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia8 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano10 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige10 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia10 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia11 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia1 giorno fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano1 giorno fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti