Politica
Personale sanità: secondo accordo stralcio su carriera e part time

Il 21 gennaio è stato approvato dall’esecutivo, su proposta del presidente della Giunta Arno Kompatscher, il secondo accordo stralcio relativo al personale dirigente della sanità che riguarda complessivamente circa 1200 medici e veterinari e 300 dirigenti di altre figure professionali come farmacisti, biologi, chimici, fisici e psicologia nonché dirigenti delle professioni sanitarie. Per la prima volta l’accordo è stato sottoscritto da tutte le sigle sindacali coinvolte nelle trattative.
Elementi innovativi dell’accordo sono il riconoscimento di particolari esperienze professionali e norme più flessibili per il part time. Per quanto riguarda la carriera professionale l’accordo introduce la possibilità, per i collaboratori, di ampliare le proprie competenze nei vari ambiti e di trasmetterle agli altri dipendenti.
Chi possiede specifiche conoscenze potrà inoltre essere incaricato di realizzare progetti rilevanti o considerati strategici. In questo modo viene introdotta un’ulteriore possibilità di carriera oltre alla forma sinora prevista, la carriera dirigenziale, e quindi l’acquisizione di un’elevata esperienza professionale.
“In questo modo vogliamo motivare il nostro personale ad acquisire costantemente nuove capacità e conoscenze professionali o ad ampliare particolari competenze. Questo aspetto grazie al nuovo contratto potrà trovare un adeguato riconoscimento anche sotto il profilo economico. Ciò potrà contribuire a far sì che l’Alto Adige divenga una sede di lavoro sempre più interessante sotto il profilo professionale per il personale medico”, sottolinea l’assessore alla salute, Thomas Widmann.
Un ulteriore aspetto innovativo è rappresentato dalla parte del contratto che regola i “rapporti di lavoro con impegno orario ridotto” (part time). Sinora questi rapporti di lavoro non potevano riguardare un rapporto di lavoro part time al di sotto del 50% del tempo pieno. In futuro sarà prevista una riduzione dell’orario di lavoro sino al 30% del tempo pieno.
Oltre a ciò l’accordo rende possibile un’organizzazione più flessibile dei rapporti di lavoro a tempo parziale.
“Grazie a questo nuovo accordo vengono ampliate le possibilità per andare incontro alle esigenze familiari o individuali del personale”, afferma Widmann.
Dopo la firma del secondo accordo stralcio per il rinnovo del contratto collettivo del personale dirigente della sanità avranno inizio le trattative del nuovo contratto per il personale di cura e delle altre professionali sanitarie, così come per l’ambito amministrativo e tecnico.
-
Qua la zampa4 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo2 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Alto Adige13 ore fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia