Connect with us

Politica

Personale sanità: secondo accordo stralcio su carriera e part time

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il 21 gennaio è stato approvato dall’esecutivo, su proposta del presidente della Giunta Arno Kompatscher, il secondo accordo stralcio relativo al personale dirigente della sanità che riguarda complessivamente circa 1200 medici e veterinari e 300 dirigenti di altre figure professionali come farmacisti, biologi, chimici, fisici e psicologia nonché dirigenti delle professioni sanitarie. Per la prima volta l’accordo è stato sottoscritto da tutte le sigle sindacali coinvolte nelle trattative.

Elementi innovativi dell’accordo sono il riconoscimento di particolari esperienze professionali e norme più flessibili per il part time. Per quanto riguarda la carriera professionale l’accordo introduce la possibilità, per i collaboratori, di ampliare le proprie competenze nei vari ambiti e di trasmetterle agli altri dipendenti.

Chi possiede specifiche conoscenze potrà inoltre essere incaricato di realizzare progetti rilevanti o considerati strategici. In questo modo viene introdotta un’ulteriore possibilità di carriera oltre alla forma sinora prevista, la carriera dirigenziale, e quindi l’acquisizione di un’elevata esperienza professionale.






In questo modo vogliamo motivare il nostro personale ad acquisire costantemente nuove capacità e conoscenze professionali o ad ampliare particolari competenze. Questo aspetto grazie al nuovo contratto potrà trovare un adeguato riconoscimento anche sotto il profilo economico. Ciò potrà contribuire a far sì che l’Alto Adige divenga una sede di lavoro sempre più interessante sotto il profilo professionale per il personale medico”, sottolinea l’assessore alla salute, Thomas Widmann.

Un ulteriore aspetto innovativo è rappresentato dalla parte del contratto che regola i “rapporti di lavoro con impegno orario ridotto” (part time). Sinora questi rapporti di lavoro non potevano riguardare un rapporto di lavoro part time al di sotto del 50% del tempo pieno. In futuro sarà prevista una riduzione dell’orario di lavoro sino al 30% del tempo pieno.

Oltre a ciò l’accordo rende possibile un’organizzazione più flessibile dei rapporti di lavoro a tempo parziale.

Grazie a questo nuovo accordo vengono ampliate le possibilità per andare incontro alle esigenze familiari o individuali del personale”, afferma Widmann.

Dopo la firma del secondo accordo stralcio per il rinnovo del contratto collettivo del personale dirigente della sanità avranno inizio le trattative del nuovo contratto per il personale di cura e delle altre professionali sanitarie, così come per l’ambito amministrativo e tecnico.

Bolzano Provincia5 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero8 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia10 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero11 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia11 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia11 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano13 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige13 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia13 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia14 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia1 giorno fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano1 giorno fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti