Connect with us

Alto Adige

Bessone incontra il Console generale d’Austria Clemens Mantl

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’Assessore provinciale all’Edilizia, Libro fondiario, Catasto e Patrimonio Massimo Bessone ha incontrato ieri nel suo ufficio il Console generale d’Austria a Milano, Clemens Mantl.

Evidenziando l’importanza della collaborazione reciproca e dei rapporti con il consolato, l’assessore Bessone ha evidenziato che “Italia ed Austria hanno segnato la storia e la cultura dell’Alto Adige. I legami stretti con l’Austria hanno contribuito a sviluppare l’economia ed il turismo in Alto Adige, in quanto provincia di confine. Coltivare entrambe le culture presenti sul territorio è fondamentale. Con l’edilizia pubblica di mia competenza lavoriamo trasversalmente per tutti e tre i gruppi linguistici, l’edilizia è il motore dell’economia”.

Al consolato d’Austria a Milano sono ubicati gli uffici commerciali responsabili per tutta l’Italia, Paese che risulta essere il secondo partner commerciale per l’Austria. La cooperazione transfrontaliera in materia di innovazione, ricerca e digitalizzazione è stato il tema centrale dell’incontro.






“L’Ufficio geologia e prove materiali provinciale collabora da anni, con vari progetti, insieme ai partner austriaci nella ricerca dello sviluppo di materiali innovativi per la sicurezza di edifici e strade. Da sempre l’Ufficio Geologia è impegnato con ingegno nella ricerca applicata”, così Bessone.

L’assessore ha illustrato inoltre i vari progetti del servizio catasto, che con la sua digitalizzazione è diventato utile e facilmente fruibile a cittadini e professionisti. Il servizio del Catasto e del Libro fondiario, introdotti nel nostro territorio dall’Impero austro-ungarico, sono tutt’ora attivi in Alto Adige ed in alcuni comuni e province che facevano parte dell’Impero. Lo scambio culturale in questa materia con l’Austria è tutt’oggi importante.

Il console ha mostrato particolare interesse per il progetto di riqualificazione energetica di 27 edifici provinciali, che ha l’obiettivo di ridurre emissioni di CO2 di circa 44 tonnellate all’anno a costo zero.

La provincia aveva firmato un accordo per ottenere dal fondo europeo EEEF un finanziamento di massimo 56 milioni di euro che verrà messo a disposizione del vincitore del bando, redatto tenendo conto degli esiti della consultazione preliminare di mercato di architetti ed ingegneri interessati ora in atto.

“Consolidare le relazioni istituzionali nell’interesse della comunità altoatesina è fondamentale per instaurare nuove opportunità di promozione del territorio”, così Bessone. L’incontro ha rappresentato una preziosa occasione di conoscenza reciproca e di consolidamento del legame di amicizia.



Italia & Estero1 ora fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano1 ora fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia2 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia3 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport5 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero5 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero8 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino20 ore fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia20 ore fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute1 giorno fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia nel calcio giovanile: 14 enne muore prima dell’allenamento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti