Arte e Cultura
Nel foyer del municipio la mostra Monna Lisa a Bolzano

E’ stata inaugurata nel foyer del municipio la mostra “Monna Lisa a Bolzano“. Si tratta di un progetto realizzato dal VKE, con la collaborazione della scuola media Alfieri e dell’Assessorato alla Cultura e alle Politiche Sociali del Comune di Bolzano.
La mostra propone circa 180 versioni diverse di Monna Lisa eseguite dagli alunni di tutte le classi della scuola media Alfieri del quartiere Don Bosco, che partecipano al concorso per la versione della Monna Lisa più artistica.
Una giuria composta da Ciro Saetti pittore bolzanino, Adriana Azzalini presidente della sezione di Bolzano del VKE, lei stessa pittrice e Luca Sticcotti, giornalista caporedattore del periodico Qui Bolzano, musicista e pittore, valuterà le opere.
Per l’assegnazione del giudizio complessivo si terrà conto anche del voto dei visitatori della mostra, coinvolti attivamente nel progetto attraverso il periodico Qui Bolzano, che ha promosso l’evento e invitato i lettori a presentare alla mostra anche una propria versione della Monna Lisa.
L’opera vincitrice sarà premiata con un ritratto dell’autore eseguito a matita da Ciro Saetti.
All’inaugurazione sono intervenuti tra gli altri anche l’Assessore ai Giovani e alla Partecipazione del Comune di Bolzano Angelo Gennaccaro che ha lodato l’iniziativa ed ha ricordato anche il percorso artistico iniziato già durante MiniBZ 2019, quando i protagonisti della Città dei Ragazzi hanno dedicato un’intera giornata all’opera artistica.
I ragazzi hanno lavorato sotto la guida di Elisabetta Vazzoler, insegnante d’ arte presso le scuole medie Alfieri.
Il progetto è partito a settembre da una collaborazione tra il VKE e l’Ufficio Famiglia, Donna, Gioventù e Promozione sociale del Comune di Bolzano con lo scopo di stimolare i ragazzi a confrontarsi con questo famosissimo ritratto ed inventarne una propria versione.
La mostra conclude di fatto la prima parte del progetto “Monna Lisa & Robinson Crusoe“, che prevede ora una seconda fase sul “campo” che porterà alla valorizzazione artistica tramite Monnalisa di un tratto pedonale di via Parma.
All’inaugurazione hanno partecipato anche il Presidente del Consiglio di Circoscrizione Don Bosco Alex Castellano, il direttore dell’Ufficio Famiglia, Donna, Gioventù e Promozione Sociale del Comune Stefano Santoro e la direttrice dell’Ufficio Scuola e Tempo Libero Patrizia Caleffi.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero4 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino3 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano4 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino5 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”