Merano
Merano: iniziati i lavori di risanamento di parchi e sentieri storici

Lo scorso anno l’ingegner Michael Abler ha effettuato uno studio per verificare le condizioni dei parchi pubblici cittadini e dei sentieri storici meranesi.
I risultati della sua indagine fungono da riferimento per la programmazione degli interventi di risanamento.
“Gli interventi sono già iniziati in autunno di quest’anno con la risistemazione dei cordoli al parco Maia e al parco Schiller. Lungo la passeggiata d’estate e al parco Sissi i lavori sono ancora in corso, ma verranno terminati entro breve. In stretta collaborazione con i geologi Volkmar Mair e Ulrich Obojes nonché con Elmar Wolfsgruber ed Helmuth Senoner, tecnici dell’Ufficio provinciale geologia e prove materiali, abbiamo testato per la pavimentazione diversi miscugli di sabbia e ghiaia“, ha spiegato la direttrice della Giardineria comunale Anni Schwarz.
In particolare si è cercato di comporre una miscela che fosse più resistente alle intemperie, ai cambiamenti di temperatura e alla quotidiana usura e il cui colore ben si adattasse all’ambiente circostante e all’immagine di Merano.
“Per trovare la formula giusta sono stati dapprima approntate diverse aree di test nel parco Maia e poi si è osservata la loro reazione alla pioggia, al freddo e alle diverse sollecitazioni. Alla fine è stata scelta una miscela di materiali naturali composta da sabbia, pietrisco e da calce (in modica quantità) in modo da garantire anche una certa compattezza. Il manto dei sentieri è costituito quindi da materiali ecocompatibili, locali e sostenibili; la loro composizione garantisce una buona permeabilità del terreno“, ha aggiunto Schwarz.
“Grazie alla preziosa collaborazione con l’Ufficio provinciale geologia e prove materiali, questi interventi si dimostrano di particolare importanza non solo per la corretta conservazione dei sentieri e dei parchi storici ma anche per il proseguimento del progetto ‘Muoversi a Merano’: il nostro obiettivo è infatti quello di valorizzare gli itinerari e le passeggiate nelle immediate vicinanze della città per promuovere il benessere e la salute di tutta la popolazione. Svolgere regolarmente attività fisica è fondamentale per condurre una vita sana“, ha sottolineato l’assessora Gabriela Strohmer.
-
Qua la zampa2 settimane fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano3 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Alto Adige1 settimana fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino4 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo1 settimana fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano11 ore fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero1 settimana fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata
-
Trentino2 settimane fa
Tragedia nella notte a Mezzolombardo: figlio uccide il padre per difendere la madre