Connect with us

Merano

Merano: iniziati i lavori di risanamento di parchi e sentieri storici

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Lo scorso anno l’ingegner Michael Abler ha effettuato uno studio per verificare le condizioni dei parchi pubblici cittadini e dei sentieri storici meranesi.

I risultati della sua indagine fungono da riferimento per la programmazione degli interventi di risanamento.

Gli interventi sono già iniziati in autunno di quest’anno con la risistemazione dei cordoli al parco Maia e al parco Schiller. Lungo la passeggiata d’estate e al parco Sissi i lavori sono ancora in corso, ma verranno terminati entro breve. In stretta collaborazione con i geologi Volkmar Mair e Ulrich Obojes nonché con Elmar Wolfsgruber ed Helmuth Senoner, tecnici dell’Ufficio provinciale geologia e prove materiali, abbiamo testato per la pavimentazione diversi miscugli di sabbia e ghiaia“, ha spiegato la direttrice della Giardineria comunale Anni Schwarz.






In particolare si è cercato di comporre una miscela che fosse più resistente alle intemperie, ai cambiamenti di temperatura e alla quotidiana usura e il cui colore ben si adattasse all’ambiente circostante e all’immagine di Merano.

Per trovare la formula giusta sono stati dapprima approntate diverse aree di test nel parco Maia e poi si è osservata la loro reazione alla pioggia, al freddo e alle diverse sollecitazioni. Alla fine è stata scelta una miscela di materiali naturali composta da sabbia, pietrisco e da calce (in modica quantità) in modo da garantire anche una certa compattezza. Il manto dei sentieri è costituito quindi da materiali ecocompatibili, locali e sostenibili; la loro composizione garantisce una buona permeabilità del terreno“, ha aggiunto Schwarz.

Grazie alla preziosa collaborazione con l’Ufficio provinciale geologia e prove materiali, questi interventi si dimostrano di particolare importanza non solo per la corretta conservazione dei sentieri e dei parchi storici ma anche per il proseguimento del progetto ‘Muoversi a Merano’: il nostro obiettivo è infatti quello di valorizzare gli itinerari e le passeggiate nelle immediate vicinanze della città per promuovere il benessere e la salute di tutta la popolazione. Svolgere regolarmente attività fisica è fondamentale per condurre una vita sana“, ha sottolineato l’assessora Gabriela Strohmer.

Bolzano Provincia5 ore fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano8 ore fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero11 ore fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano11 ore fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia11 ore fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Trentino11 ore fa

Villaggio Olimpico di Predazzo: aggiudicata la gara per gli arredi. Investimento da quasi 2 milioni

Bolzano Provincia12 ore fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero23 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero1 giorno fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero1 giorno fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta1 giorno fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero1 giorno fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero1 giorno fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti