Società
Canone Rai: scatta il termine per chiederne l’esenzione

Partiamo con la buona notizia: anche per il 2020 il canone ammonterà a 90 euro.
Il canone di norma viene di norma addebitato sulla bolletta elettrica, in 10 rate nell’arco dell’intero anno (2020).
Chi non detiene un televisore.
Dal 2016 vale la presunzione che in ogni abitazione di residenza si trovi anche un apparecchio televisivo.
Chi non detiene alcun apparecchio, lo deve comunicare all’Agenzia delle Entrate entro il 31 gennaio 2020.
I moduli si trovano sul sito dell’Agenzia delle Entrate (vedi link sotto).
Questa dichiarazione va rinnovata ogni anno, e trasmessa:
1. a plico raccomandato (senza busta) al seguente indirizzo: Agenzia delle Entrate, Ufficio di Torino 1, Sportello Abbonamenti TV, Casella postale 22, 10121 Torino.
La dichiarazione si considera presentata nella data di spedizione risultante dal timbro postale.
Attenzione: alla dichiarazione sostitutiva va allegata copia di un valido documento di riconoscimento.
2. Chi è in possesso delle credenziali SPID o dati di accesso Fisconline, può presentare la dichiarazione anche telematicamente.
Consiglio: meglio inviare la dichiarazione con anticipo rispetto al termine, per evitare l’eventuale addebito della prima rata, e non doverne poi chiedere la restituzione.
Pagamento del canone con modello F24.
Se una famiglia possiede un televisore, ma nessun contratto elettrico di tipo “domestico residenziale” (questa informazione si trova sulla bolletta, di norma nella parte superiore della prima pagina, dove sono riepilogate le caratteristiche della fornitura), deve pagare il canone tramite modello F24.
E’ possibile fare il versamento in banca o in posta.
Anche per questa incombenza, la data di scadenza è fissata al 31 gennaio 2020.
Cittadini ultra 75enni con un reddito inferiore a 8.000 euro possono richiedere l’esenzione.
Dal 2018, i cittadini ultra 75enni con un reddito inferiore a 8.000 euro (prima la soglia era di 6.713 euro), possono chiedere l’esenzione dal pagamento del canone.
Nel caso in cui questa dichiarazione sia stata già presentata, e i requisiti permangano, la dichiarazione non va presentata nuovamente.
Questa dichiarazione può essere trasmessa con 3 modalità diverse:
1. a plico raccomandato (senza busta) al seguente indirizzo: Agenzia delle Entrate, Ufficio di Torino 1, Sportello Abbonamenti TV, Casella postale 22, 10121 Torino.
La dichiarazione si considera presentata nella data di spedizione risultante dal timbro postale.
Attenzione: alla dichiarazione sostitutiva va allegata copia di un valido documento di riconoscimento. 2. tramite posta elettronica certificata, purché la dichiarazione stessa sia firmata digitalmente da chi richiede l’esenzione.
2. La dichiarazione, firmata digitalmente, deve essere inviata mediante messaggio di posta elettronica certificata all’indirizzo cp22.sat@postacertificata.rai.it 3.
3. In alternativa, la dichiarazione sostitutiva può essere consegnata dall’interessato presso un ufficio territoriale dell’Agenzia delle entrate.
Gli indirizzi degli uffici territoriali sono consultabili sul sito www.agenziaentrate.gov.it (Bolzano Piazza G. Ambrosoli 24, Bressanone Piazza Duomo 3/11, Merano via O. Huber 18, Brunico via Bastioni 7, Silandro Via Principale 120, Vipiteno Città Nuova 21.
Di seguito i link dove scaricare i moduli .
-
Qua la zampa4 giorni fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano2 settimane fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Alto Adige1 settimana fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Trentino2 settimane fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero1 settimana fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
meteo2 giorni fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Alto Adige14 ore fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti
-
Bolzano1 settimana fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano Provincia3 giorni fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia