Società
“…amo fotografare la Via Lattea“. Mostra fotografica di Fabian Dalpiaz.

Lo scorso fine settimana il giovanissimo fotografo Fabian Dalpiaz ha inaugurato una mostra con le sue più belle fotografie al Planetarium Alto Adige a San Valentino in Campo.
“Amo fotografare la Via Lattea”, ha raccontato il diciassettenne durante il suo discorso, “perché mi permette di mostrare cose difficilmente visibili per l’occhio umano.”
È con la suo foto “Great autumn morning” che il diciassettenne Fabian Dalpiaz l’anno scorso si è guadagnato i galloni di giovane promessa dell’astrofotografia.
L’immagine dell’Alpe di Siusi avvolta dall’aurora, con sullo sfondo il Sassolungo e Sasso Piatto sormontati dalla Luna e da un bolide, ha vinto il concorso internazionale „Insight Astronomy Photographer of the Year 2018”.
Adesso il giovane fotografo mostra le sue foto più belle al Planetarium Alto Adige a San Valentino in Campo.
In occasione dell’inaugurazione della mostra fotografica lo scorso fine settimana, Fabian Dalpiaz ha parlato della sua grande passione, dell’organizzazione delle sue scorribande notturne e dei segreti dell’osservare il cielo da luoghi scuri.
“La fotocamera è solo lo strumento che mi permette di ottenere una foto”, ha raccontato il giovane fotografo.
“L’idea per una foto però nasce molto prima, a volte settimane prima dello scatto”, così Dalpiaz. “Quando apro l’otturatore della fotocamera, sto solo compiendo l’ultimo passo di un lungo percorso.”
La Via Lattea è uno dei soggetti preferiti del fotografo, “perché mi permette di evidenziare il cielo in un modo non accessibile ai nostri occhi.”
Fondamentale è comunque la motivazione, perché senza di essa “sarebbe molto difficile svegliarsi nel cuore della notte per fotografare nella neve a -10 gradi, ma io ho sempre tenuto duro”.
Dopo la sua presentazione Dalpiaz ha tagliato il nastro ed inaugurato ufficialmente la mostra fotografica che potrà essere visitata fino al 6 giugno 2020 durante gli orari d’apertura del Planetarium Alto Adige.
Per ulteriori informazioni: Planetarium Alto Adige, tel. 0471 610020
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT