Connect with us

Società

“…amo fotografare la Via Lattea“. Mostra fotografica di Fabian Dalpiaz.

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Lo scorso fine settimana il giovanissimo fotografo Fabian Dalpiaz ha inaugurato una mostra con le sue più belle fotografie al Planetarium Alto Adige a San Valentino in Campo.

“Amo fotografare la Via Lattea”, ha raccontato il diciassettenne durante il suo discorso, “perché mi permette di mostrare cose difficilmente visibili per l’occhio umano.”

 È con la suo foto “Great autumn morning” che il diciassettenne Fabian Dalpiaz l’anno scorso si è guadagnato i galloni di giovane promessa dell’astrofotografia.

L’immagine dell’Alpe di Siusi avvolta dall’aurora, con sullo sfondo il Sassolungo e Sasso Piatto sormontati dalla Luna e da un bolide, ha vinto il concorso internazionaleInsight Astronomy Photographer of the Year 2018”.

Adesso il giovane fotografo mostra le sue foto più belle al Planetarium Alto Adige a San Valentino in Campo.

In occasione dell’inaugurazione della mostra fotografica lo scorso fine settimana, Fabian Dalpiaz ha parlato della sua grande passione, dell’organizzazione delle sue scorribande notturne e dei segreti dell’osservare il cielo da luoghi scuri.

“La fotocamera è solo lo strumento che mi permette di ottenere una foto”, ha raccontato il giovane fotografo.

“L’idea per una foto però nasce molto prima, a volte settimane prima dello scatto”, così Dalpiaz. “Quando apro l’otturatore della fotocamera, sto solo compiendo l’ultimo passo di un lungo percorso.”

La Via Lattea è uno dei soggetti preferiti del fotografo, “perché mi permette di evidenziare il cielo in un modo non accessibile ai nostri occhi.”

Fondamentale è comunque la motivazione, perché senza di essa “sarebbe molto difficile svegliarsi nel cuore della notte per fotografare nella neve a -10 gradi, ma io ho sempre tenuto duro”.

Dopo la sua presentazione Dalpiaz ha tagliato il nastro ed inaugurato ufficialmente la mostra fotografica che potrà essere visitata fino al 6 giugno 2020 durante gli orari d’apertura del Planetarium Alto Adige.

Per ulteriori informazioni: Planetarium Alto Adige, tel. 0471 610020



Bolzano5 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria6 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano6 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 giorno fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti