Connect with us

Merano

Solland, è scontro aperto. Gli operai bloccano i camion cisterna. “Salviamo la fabbrica”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Sciopero totale alla ex Solland di Sinigo con una dura reazione degli operai della ex-Memc che hanno bloccato i camion cisterna per impedirne l’accesso alla fabbrica.

I cinquantadue lavoratori rimasti a presidiare lo stabilimento meranese nonostante nessun seguito alle promesse di ricollocamento avanzate dal Presidente della Provincia Arno Kompatscher che, è da dire, sembra non voglia incontrarli, in queste ore stanno giustamente mostrando i muscoli dell’ultimo tentativo di salvare una delle più importanti industrie italiane in suolo altoatesino.

Mancano ancora cinque cisterne e circa un mese di lavoro allo svuotamento completo dell’impianto e al suo spegnimento – spiegano arrabbiati gli operai – ma non hanno ancora neppure uno straccio di precontratto o di prospettiva futura di quale sarà il nostro destino lavorativo, oltre alll’ipotesi rilancio dell’attività produttiva a Sinigo, anticipata al Mise, e subito accantonata a livello politico dopo l’asta di smantellamento”.

Interviene sull’argomento anche la sezione locale di CasaPound: “Se sembra ormai chiaro il volere della giunta provinciale di chiudere per sempre il capitolo Solland Silicon, lasciando morire la fabbrica in una lenta agonia che tiene appese ad un filo 52 famiglie italiane – dichiara in nota il consigliere di Cpi Andrea Bonazzadall’altra il menefreghismo della politica si scontra ancora una volta contro l’ennesimo insegnamento di coraggio e determinazione che gli operai di Sinigo stanno dando in difesa del proprio lavoro”.

Non si possono più accettare promesse da marinaio e false speranze da parte di chi intende deindustrializzare questa terra e, soprattutto, la sua componente italiana – continua CasaPound – . Questo ennesimo Natale senza garanzie per gli operai della ex-Memc deve necessariamente portare risposte concrete e, ancora una volta, esprimiamo la nostra solidarietà militante ai lavoratori della fabbrica mettendoci a loro disposizione” conclude la nota.

Trentino7 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero10 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano10 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige11 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia11 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta1 giorno fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano1 giorno fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano1 giorno fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

Alto Adige2 giorni fa

Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti