Connect with us

Società

Le Suore Paoline chiudono la libreria a Bolzano e lasciano l’Alto Adige

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La congregazione religiosa delle Suore Paoline ha deciso di chiudere la libreria a Bolzano a fine 2019 e di lasciare l’Alto Adige.

Tutti conoscono la libreria delle Paoline in via Alto Adige a Bolzano. La congregazione religiosa “Figlie di San Paolo“ ha gestito l‘attività di editoria religiosa dal 1947, fornendo libri, ostie, oggetti sacri e diversi media a contenuto non solo religioso.

Inoltre nei mesi estivi le suore Paoline hanno assicurato la fornitura di libri e riviste con depositi nelle parrocchie ad alta densità turistica sul territorio.






Quest‘estate i vertici della comunità religiosa femminile, che ha Casa generalizia a Roma, hanno comunicato alla Diocesi che a fine 2019 chiude dunque l’attività nel capoluogo, una decisione causata dalla mancanza di ricambio e di nuove leve nella Congregazione.

Un settore, quello del libro, che deve inoltre fare i conti con la sempre più crescente concorrenza del commercio online. Le suore stesse lasceranno Bolzano a fine gennaio 2020.

È una grande perdita per Bolzano e per l’intera Diocesi – sottolinea con rammarico il vicario Eugen Runggaldier – perchè da un lato una comunità religiosa abbandona la nostra Diocesi, e dall’altro chiude una libreria che per molti ha rappresentato un apprezzato punto di riferimento e di incontro“.

Proprio per queste ragioni i responsabili della Diocesi in questi mesi hanno avuto diversi colloqui con i vertici della comunità religiosa per verificare la possibilità di rivedere la decisione, ma purtroppo non si è giunti a un risultato positivo.

Per consentire che venga mantenuto anche in futuro a Bolzano quantomeno un punto vendita centrale delle ostie e del sussidio liturgico “La Domenica“, molto richiesto, è stata comunque trovata una soluzione con il negozio “Liturgica“ di Bolzano: si è concordato con il titolare che questo esercizio, situato in via Isarco 2, da gennaio 2020 fornirà le ostie e il sussidio “La Domenica“.

Bolzano Provincia39 minuti fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia39 minuti fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia3 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero4 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino16 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino16 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero19 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia19 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives19 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino19 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero20 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero1 giorno fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino1 giorno fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano1 giorno fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti