Connect with us

Società

Bonus pendolari, arrivano i rimborsi per i ritardi dei treni

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il bonus pendolari è un incentivo concreto per migliorare la qualità nel trasporto ferroviario locale, ed è un segnale positivo che va incontro alle esigenze degli utenti. Treni puntuali ed affidabili sono in grado di spingere un numero sempre maggiore di persone a scegliere la ferrovia per i loro spostamenti di lavoro“.

Lo afferma l’assessore alla mobilità, Daniel Alfreider annunciando che il bonus pendolari, che in alcuni casi può raggiungere i 50 euro, sarà accreditato a partire da febbraio. I beneficiari saranno informati direttamente via e-mail o SMS nei prossimi giorni. Il mese in cui si sono registrati i maggiori ritardi nel 2018 è stato novembre, con 3299 casi.

Chi ha diritto al bonus?






Secondo i criteri in vigore hanno diritto al bonus pendolari per un importo massimo di 50 euro all’anno i passeggeri che viaggiano regolarmente con le imprese ferroviarie locali Trenitalia e SAD, e che hanno effettuato almeno 30 obliterazioni ferroviarie mensili con AltoAdige Pass, EuregioFamilyPass.

Il bonus sulla base di precisi versamenti 

Mentre nel 2016 e 2017  i versamenti del bonus venivano effettuati sulla base di valutazioni, per quanto riguarda il 2018 sono disponibili i dati dettagliati dei pagamenti effettuati. Agli utilizzatori dell’AltoAdige Pass e dell’EuregioFamilyPass il bonus viene accreditato automaticamente sul conto dell’utente.

Il pagamento dei bonus viene finanziato con una parte delle penali mensili per ritardi e soppressioni in ambito ferroviario, come previsto dai contratti di servizio della Provincia di Bolzano con Trenitalia e SAD.

Per ritardo si intende quando l’orario di arrivo del treno indicato nell’orario viene superato di 5 minuti. Le penali vengono in seguito applicate se la percentuale di ritardi mensili supera per più di un punto percentuale una determinata quota stabilita per singola linea ferroviaria.

Bolzano Provincia39 minuti fa

Hashish e marijuana per quasi 800 dosi: deferiti un 18enne e un 32enne

Bolzano Provincia39 minuti fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Bolzano Provincia3 ore fa

Albergo fuorilegge: nel blitz scoperti ospiti pregiudicati e sicurezza assente. Guai per il titolare

Italia & Estero4 ore fa

Consumi in aumenti, ma con molta attenzione alla spesa per favorire il risparmio

Trentino16 ore fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Trentino16 ore fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Italia & Estero19 ore fa

Antitrust vs Meta: inizia il processo, possibile separazione di Instagram e WhatsApp

Bolzano Provincia19 ore fa

Controlli a tappeto nelle strutture ricettive di Andriano: irregolarità a raffica e una denuncia

Laives19 ore fa

Laives, due giovani denunciati per ricettazione: nel bagagliaio attrezzature sospette

Trentino19 ore fa

Amajon: ecco i risultati del progetto per il rilancio del commercio di prossimità

Italia & Estero20 ore fa

Tragedia sull’Hudson: chiude la compagnia di elicotteri coinvolta

Italia & Estero1 giorno fa

Ungheria, nuova stretta su diritti civili e libertà individuali

Trentino1 giorno fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Bolzano1 giorno fa

Vendetta per un gesto eroico: dà fuoco all’auto di chi aveva salvato una donna. Arrestato 23enne

Italia & Estero1 giorno fa

Orrore nella Domenica delle Palme a Sumy, oltre 30 i morti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti