Connect with us

Bressanone

Venerdì sfila San Nicola a Bressanone

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

In Alto Adige, come in altre zone del Nord Europa la notte tra il 5 e il 6 dicembre è attesa quanto la notte di Natale.

È la notte in cui passa San Nicola, un vecchietto dalla lunga barba bianca, vestito da vescovo, che porta regali e dolcetti ai bambini che sono stati buoni.

Venerdì pomeriggio 6 dicembre i bambini si danno appuntamento al Mercatino di Natale di Bressanone per aspettare con impazienza San Nicola.






Per la prima volta quest’anno San Nicola passerà per il centro della città con quasi 30 angeli in abiti di epoche diverse.

Gli angeli hanno sempre giocato un ruolo importante nel periodo natalizio.

La gente di una volta credeva negli angeli come noi oggi.

Gli angeli sono messaggeri di gioia, proteggono la gente nel loro cammino e parlano con loro in sogno.

Per questo motivo, la Bressanone Turismo Soc. Coop. durante la processione presenta gli angeli dal Medioevo ai tempi moderni.

Con occhi raggianti, i bambini portano a San Nicola una barchetta fatta in casa.
Saranno premiati con noci e mandarini.

In questa occasione anche gli adulti tornano bambini.

L’usanza, per cui San Nicola porta un regalo ai bambini di notte risale alla più famosa di tutte le leggende relative al vescovo, quella delle tre palle d’oro.

La storia riguarda un padre e le sue tre figlie.
Il padre non aveva i soldi per pagare la dote per le figlie e quindi non poteva sposarle.
Non vedeva altra via d’uscita che venderle.
Il vescovo Nicola, tuttavia, portò segretamente tre palle d’oro durante la notte, così che le ragazze furono salvate.

Per questo motivo è ancora oggi venerato come un benefattore che porta il bene di notte.

Un secondo importante compito, che San Nicola svolge da secoli, è però noto solo a pochi.

San Nicola è infatti, anche il patrono dei marinai.

Secondo la leggenda, i marinai furono salvati da una tempesta da un uomo sconosciuto che spianò le onde e guidò la nave fino al porto di Myra. Poi improvvisamente scomparve. Quando gli uomini andarono in chiesa per ringraziare Dio per questo miracolo, riconobbero il loro salvatore nel Vescovo di Myra.

VENERDÌ 6 DICEMBRE ALLE ORE 16:00 San Nicola attraverserà la città di Bressanone in carrozza.
La sfilata inizia in Via Mercato Vecchio (davanti al Hotel Pupp), attraversa Bastioni Maggiori e Minori, Porta del Sole, prosegue lungo piazza San Erardo, Portici Minori e Maggiori, Piazza Parrocchiale fino in piazza Duomo.

Italia & Estero19 minuti fa

Telepedaggio, un settore che vale 9,3 miliardi di euro ad appanaggio di due sole società

Italia & Estero12 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport13 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo18 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero20 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano20 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia21 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia22 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport24 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero24 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero1 giorno fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino2 giorni fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia2 giorni fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti