Bressanone
Coppa delle alpi by Millemiglia a Bressanone

L’edizione 2019 della Coppa delle Alpi by 1000 Miglia, la prima gara invernale di regolarità per auto storiche organizzata da 1000 Miglia S.r.l., si svolgerà dal 4 al 7 dicembre.
La competizione, inserita ufficialmente nel Campionato Italiano Grandi Eventi, si articola in quattro tappe attraverso alcune tra le località montane più suggestive di Italia, Austria, Germania e Svizzera.
Mercoledì 4 dicembre circa 60 macchine storiche raggiungeranno dopo ca. 300 km l’obiettivo della prima tappa: Bressanone.
Veicoli appartenenti ai Raggruppamenti dal I° al VI°, costruite quindi entro il 1976 sfileranno nel centro storico della terza città altoatesina nel tardo pomeriggio.
L’arrivo infatti è previsto attorno alle ore 17 in Bastioni Maggiori.
Alle ore 19 i partecipanti alla Coppa delle Alpi saranno salutati ufficialmente in piazza Duomo.
«La bellezza di queste auto con la bellezza delle nostre montagne è un connubio perfetto» dice il vicesindaco Claudio Del Piero durante la cerimonia di consegna del Trofeo Bressanone/Brixen.
Ospiti e brissinesi potranno ammirare queste magnifiche auto storiche fino alla mattina seguente, quando ripartiranno per la seconda tappa della gara.
In occasione di questa importante manifestazione la Polizia di Stato, che partecipa all’evento, mette a disposizione per ogni tappa il “Pullman Azzurro“, una sorta di aula scolastica multimediale itinerante, in cui i poliziotti diventano “maestri di sicurezza” per i più piccoli.
Lezioni di sicurezza stradale a base di giochi a tema, filmati e cartoni animati per imparare le regole della sicurezza giocando.
Questo pullman sarà aperto a tutti gli scolari il 4 dicembre dalle ore 11.00 alle 17.00 e il 5 dicembre dalle ore 09.00 alle 12.00 in Piazza Artmanno a Bressanone.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT