Connect with us

Scienza e Cultura

Magia delle barriere coralline al Museo di Scienze: 240 milioni di anni fa l’Alto Adige era “tropicale”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Che cosa hanno in comune le Dolomiti e la fantastica barriera corallina di Kaluoka’hina?

Molto più di quello che sembrerebbe a un primo sguardo, come ha spiegato la paleontologa del Museo di Scienze Naturali Alto Adige Evelyn Kustatscher in occasione della première del nuovo film d’animazione “Kaluoka’hina – La barriera incantata” al Planetarium Alto Adige.

Circa 80 bambini e adulti hanno seguito la première del film d’animazione sulle avventure del pesce sega Jake e il suo compagno Shorty. Jake e Shorty hanno il compito di preservare per il futuro la loro bellissima casa. Grazie agli occhiali 3D i visitatori si sono potuti tuffare in un mondo colorato nelle profondità degli oceani.






Uno sguardo alle barriere coralline: le Dolomiti

Evelyn Kustatscher in occasione della première ha spiegato, che la storia di Jake e Shorty avrebbe potuto svolgersi anche in Alto Adige. Proprio dove oggi si innalzano le Dolomiti, 240 milioni di anni fa si poteva ascoltare lo sciabordio delle onde di un caldo mare tropicale.

Quali pesci popolavano queste acque? E quali altri animali si potevano osservare? E perché le Dolomiti erano ancora sott’acqua? Questi erano solo alcune delle domande dei bambini a cui Kustatscher ha risposto.

È stato sorprendente scoprire quanti bambini conoscessero Pangea, il nome del super-continente che caratterizzava la Terra di 240 milioni di anni fa“, ha detto con molta soddisfazione la ricercatrice.

Il film d’animazione “Kaluoka’hina – La barriera incantata” è ora entrato a far parte del programma del Planetarium Alto Adige per essere proiettato regolarmente.

Il calendario attuale è disponibile al sito www.planetarium.bz.it. Gruppi e scolaresche hanno la possibilità di prenotare una proiezione con un’introduzione sulla storia della barriera corallina delle Dolomiti.

 

Italia & Estero10 ore fa

Cittadinanza per discendenza, giro di vite dal governo: «Basta con i furbetti»

Sport12 ore fa

Mantova impone lo stop al Südtirol: al “Martelli” finisce 2-0

meteo16 ore fa

Aprile tra freddo e instabilità: l’inverno torna a farsi sentire sull’Italia

Italia & Estero18 ore fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano18 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia20 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia21 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport22 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero22 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero1 giorno fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino2 giorni fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia2 giorni fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero2 giorni fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia2 giorni fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti