Sport
A Dobbiaco il comitato presenta progetti e programmi in grande stile

Ci si sta avvicinando a grandi passi alla fine dell’anno, e a Dobbiaco il comitato organizzatore del Tour de Ski è già sotto pressione per allestire al meglio la tappa che andrà in scena a cavallo di Capodanno, con la Individual di 10 e 15 km skating il 31 e la Pursuit il 1° gennaio sulla stesse distanze ma in tecnica classica.
Due giornate di adrenalina pura, con momenti di intrattenimento importanti per attendere in compagnia la fine del 2019 e brindare all’anno nuovo.
Il comitato presieduto da Gerti Taschler – con i due vice Irene Watschinger ed Eugenio Rizzo ed i consiglieri Patrick De Zordo, Johanna Furtschegger, Peter Paul Lanz, Toni Lanz, Martin Rienzner, Marina Rizzo e Gerhard Steinmair – ha presentato il programma degli eventi dell’imminente stagione in una serata presso le scuole di Dobbiaco.
Il primo ad applaudire il discorso del presidente Taschler è stato il sindaco di Dobbiaco, Guido Bocher: “Vi trasmetto il grazie della comunità – ha ribadito – perché senza il comitato e i volontari Dobbiaco non avrebbe questi grandi eventi”.
Erano presenti anche il presidente dell’associazione turistica di Dobbiaco Andreas Trenker con alcuni membri e i dirigenti della scuola alberghiera di Brunico Kurt Kammerlander e Konrad Gartner, istituto che collaborerà per rendere ancora più apprezzato l’evento ai dirigenti FIS e agli ospiti, giornalisti ed atleti del Tour de Ski.
Taschler, nascondendo a fatica il proprio orgoglio, ha sottolineato come la gara del Tour de Ski della scorsa stagione abbia centrato, nel punteggio riservato agli organizzatori della Coppa del Mondo, il miglior risultato in merito alla preparazione della pista e all’accoglienza per quanto riguarda la “FIS Family Room”, con un quarto posto generale su 18 eventi.
La pista in vista del Tour de Ski è già ad un buon livello.
Dopo un momento di smarrimento per la caduta di molte piante a causa della neve bagnata, ora un primo strato è già stato battuto e quindi a questo punto bastano solo una ventina di centimetri di neve fresca per garantire un perfetto svolgimento.
Si è parlato anche di Tour de Kids, con 4 eventi destinati ai giovanissimi da 5 a 15 anni, la prima sarà la Coop Mini World Cup in occasione del Tour de Ski il 30 dicembre, la seconda si svolgerà il 10 gennaio con la Puschtra Mini, il 23 febbraio ci sarà la sprint al Tobi Parcoursprint e quindi l’8 marzo la Final Climb Rienz.
Spazio anche alla Pustertaler col presidente Markus Hackofer ad illustrare ai tanti presenti, tra i quali numerosi volontari, la nuova versione della granfondo in programma l’11 gennaio, con due tracciati di 62 e 42 km in tecnica classica.
Insomma, a Dobbiaco pare sia iniziato un nuovo e fruttuoso corso con una buona adesione del volontariato per il rilancio soprattutto della Pustertaler, che quest’anno coinvolgerà maggiormente il territorio terminando a Villabassa.
-
Italia & Estero6 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano2 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Trentino5 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano6 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Bolzano2 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Italia ed estero2 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Italia & Estero5 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”