Connect with us

Società

Biblioteche italiane, via libera al nuovo piano di sviluppo

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Le nuove linee guida per lo sviluppo del sistema bibliotecario sono il frutto di un lavoro di confronto tra i competenti uffici delle Ripartizioni cultura e le principali strutture del territorio per la realtà di lingua italiana.

La Giunta provinciale ha approvato il nuovo piano triennale, che ha come obiettivo quello di delineare alcune strategie comuni per le singole strutture.

Obiettivo del documento – spiega l’assessore Giuliano Vettoratoè quello di rendere i servizi bibliotecari più completi e a misura dell’utente, in termini di efficacia, efficienza ed economicità. Le biblioteche in lingua italiana diventeranno il primo nuovo riferimento per l’accesso ai servizi culturali“.

Biblioteche, tecnologie e nuovi media

Il nuovo piano strategico prevede, tra i diversi punti, l’aggiornamento dell’offerta delle singole strutture non solo tramite l’acquisto di libri e riviste cartacee, ma anche di DVD, giochi, e-book e altro materiale multimediale, il rafforzamento della digitalizzazione all’interno delle singole biblioteche, che garantirà l’accesso all’informazione anche a chi non può recarsi fisicamente in biblioteca, la promozione della lettura nelle biblioteche pubbliche e scolastiche per tutte le fasce di età, con iniziative di vario tipo, e l’utilizzo delle nuove tecnologie all’interno delle diverse strutture, ripensando al mutamento continuo della società, in cui l’informazione ha e avrà un ruolo sempre più importante.

Entro primavera la Carta dei servizi

Proprio per fare conoscere le potenzialità della public library verrà pubblicata entro la primavera del 2020, da tutte le biblioteche che fanno parte del sistema, una carta dei servizi.

Si tratta di un patto con i cittadini che ogni singola biblioteca stipula, al fine di garantire un’offerta di qualità.

Nel documento vengono definite le modalità pratiche di erogazione del servizio, i diritti e doveri di coloro che accedono ai diversi servizi e alle diverse iniziative, la missione della biblioteca e i requisiti minimi che la stessa si impegna a rispettare nel corso del tempo.



Bolzano2 ore fa

Roulotte incendiata a Bolzano: identificato e denunciato un giovane, caccia ai complici

Val Pusteria3 ore fa

Schianto sulla statale pustertaler: tre feriti, uno incastrato tra le lamiere

Bolzano3 ore fa

Droga in baracca sul lungo Isarco: arrestato pusher, revocato l’asilo politico

Sport1 giorno fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano1 giorno fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica1 giorno fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta1 giorno fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano1 giorno fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina1 giorno fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport2 giorni fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti