Connect with us

Politica

No alla Plastic Tax, ecco il Manifesto delle piccole imprese

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Le imprese artigiane di CNA, insieme a quelle commerciali, cooperative e alla piccola e media industria, fortemente impegnate da anni in azioni concrete ed efficaci, orientate alla sostenibilità ed all’economia circolare, ritengono che “la “Plastic Tax” sia una misura inutilmente vessatoria vestita da misura di salvaguardia ambientale, non sostenibile nel breve periodo dal sistema economico e che non individua correttamente le azioni che avrebbero dovuto essere messe in campo per raggiungere efficacemente lo scopo di disincentivare l’uso della plastica”.

Lo rende noto la CNA Trentino Alto Adige, diffondendo il Manifesto sulla Plastic Tax.

La tassa – evidenzia la CNA regionale – rischia di tradursi in un prelievo ai danni di imprese e consumatori, senza produrre alcun effetto positivo per l’ambiente. Colpire indifferentemente tutti i prodotti senza alcuna distinzione è una misura che contraddice ogni razionale politica di sostegno all’economia circolare, che non tiene conto, peraltro, che gli imballaggi in plastica, già oggi, sono gravati da prelievo ambientale che finanzia raccolta e riciclo e che è applicato in misura differenziata proprio in base alle caratteristiche dell’imballaggio”.

Il Manifesto è rivolto al Governo, ai politici del Trentino Alto Adige, ma anche ai consumatori ed a tutte le imprese, che operano sul territorio.

La Plastic Tax :
NON è sostenibile sotto il profilo ambientale sociale ed economico, ma è una imposta finalizzata soltanto ad aumentare le entrate pubbliche.
NON è uno strumento di promozione e sviluppo delle attività di riciclaggio e di recupero.
NON orienta la transizione delle imprese verso tecnologie più efficienti sotto il profilo ambientale e non orienta i consumi.
NON è uno strumento di prevenzione in quanto non riduce la produzione di rifiuti.
NON è a favore dei cittadini perché aumenta i prezzi dei prodotti.
NON crea lavoro e penalizza la competitività di importanti settori su cui si fondano le fortune del Made in Italy: agroalimentare, artigianale, biomedico, cosmetico.
NON tiene conto del potenziale di sostituibilità delle diverse tipologie di imballaggio.
NON è in linea con le strategie comunitarie in materia di riduzione della plastica.
NON è coordinata con altri contributi ambientali che già gravano plastiche ed imballaggi per finanziare la raccolta e l’avvio al riciclo.
NON è stata oggetto di confronto e di approfondimento sulle ricadute ambientali, economiche e sui consumi che è destinata a produrre.

COSA CHIEDIAMO

  • Soppressione della Plastic Tax.
  •  Creazione di misure incentivanti accessibili a tutte le imprese di ogni ordine, grado e dimensione per la conversione alla circolarità dei processi produttivi, per la produzione e l’utilizzo di prodotti plastic free e di plastiche riciclate e riciclabili
  • Creazione di una task force tra organizzazioni imprenditoriali ed i Ministerid ell’Ambiente, dello Sviluppo economico, dell’Innovazione, delle Politiche agricole e delle Finanze con l’obiettivo di promuovere sostenibilità ed economia circolare in linea con le strategie europee ed a vantaggio dei cittadini e della competitività delle imprese
Sport8 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino17 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero20 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano20 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige20 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia20 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti