Connect with us

Benessere e Salute

Pronto Soccorso? Solo per le emergenze. Al via la campagna della Asl altoatesina

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Numerose persone si recano ogni giorno ai servizi di Pronto Soccorso degli ospedali dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige. Nel 60 per cento dei casi, tuttavia, non si tratta realmente di emergenze. Ciò comporta tempi di attesa più lunghi a scapito di coloro che hanno realmente bisogno di un aiuto urgente.

Il costo ammonterà a 25 euro. Oggi, 27 novembre, l’Azienda sanitaria ha presentato una campagna d’informazione rivolta alla popolazione.

Il problema non è noto solo in Alto Adige: il Pronto Soccorso è sovraffollato, molte persone aspettano a lungo per essere assistite. Una delle ragioni è che molti di questi casi non sono urgenti e pertanto non di pertinenza del Pronto Soccorso.

Tutte queste persone verrebbero trattate più rapidamente dal loro Medico di Medicina Generale. Per far fronte a questa situazione e per informare la popolazione altoatesina sull’argomento, l’Azienda sanitaria dell’Alto Adige sta per avviare una campagna informativa dal titolo “Pronto Soccorso? Solo per le emergenze“.

Uno dei motivi per le lunghe attese è proprio che anche persone che soffrono di patologie non particolarmente urgenti si recano in Pronto Soccorso. Più della metà dei pazienti sono classificati con codice “verde” o “blu”: “Ne conosciamo tutti le conseguenze – tempi di attesa che sembrano infiniti, sale d’attesa sovraffollate, pazienti insoddisfatti e medici che, oltre al loro principale compito di essere immediatamente pronti ad intervenire in caso di emergenze con potenziale pericolo per la vita, devono occuparsi di innumerevoli altre problematiche“, afferma l’assessore Widmann.

Inoltre, l’Alto Adige ha stabilito il primato per quanto riguarda gli accessi al Pronto Soccorso proporzionalmente al numero di abitanti. Anche il numero dei pazienti che lasciano il Pronto Soccorso senza una diagnosi è elevato: in Alto Adige sono 7.315 all’anno, più della metà dei quali si sono rivolti all’ospedale di Bolzano.

La campagna mira a ricordare alle persone che il Pronto Soccorso deve essere preso in considerazione solo in caso di emergenza. Per altre questioni di salute, il Medico di Medicina Generale deve essere il primo punto di contatto.

Quest’ultimo è disponibile anche al di fuori dell’orario di apertura del proprio ambulatorio: dalle 8.00 alle 20.00 dei giorni feriali e dalle 8.00 alle 10.00 nei giorni antecedenti un festivo infrasettimanale. L’assistenza di base è garantita anche nel fine settimana“.

Mario La Guardia, Primario del Pronto Soccorso presso l’ospedale di Bolzano, e Pasquale Solazzo, referente per il Triage nell’Azienda sanitaria, conoscono meglio di chiunque altro la realtà dei servizi di Pronto Soccorso degli ospedali della provincia e portano esempi concreti per quanto riguarda gli accessi ingiustificati: “Disturbi di lieve entità come, ad esempio, dolore all’orecchio o al collo, ma anche un semplice raffreddamento o un dolore alla schiena così come una scottature solare o le punture di insetti – tutto questo può essere trattato in modo rapido e semplice dal Medico di Medicina Generale”.

Sport19 ore fa

Sinner torna in campo e sogna Roma: possibile derby con Cinà al debutto

Bolzano19 ore fa

Tragedia nel bosco: Aaron Engl, la procura fa luce sulle cause della morte per decapitazione

Politica20 ore fa

Sfida doppia per la Svp: Corrarati verso Bolzano, Zeller sogna Merano

Val Venosta20 ore fa

Rivenditore abbassa i km dell’auto: giovane scopre la truffa e fa tremare la concessionaria già indagata

Bolzano20 ore fa

Controlli antiterrorismo, denunce ai seggi e misure contro il degrado urbano

Oltradige e Bassa Atesina20 ore fa

Blitz antidroga in Bassa Atesina: tre denunciati per spaccio dopo controlli notturni

Sport1 giorno fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino2 giorni fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero2 giorni fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano2 giorni fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige2 giorni fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige3 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta3 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano3 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti