Connect with us

Politica

Donne, uomini e quote rosa, Verdi: “Perché le donne non vogliono entrare in politica?”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Le quote rosa sono come lo sciroppo per la tosse. Va preso finché si è ammalati, con l’obiettivo però di smettere non appena la tosse è passata” , ha commentato la moderatrice Brigitte Foppa durante il secondo incontro di riflessione sulla legge per le pari opportunità che ha avuto luogo lo scorso venerdi sera a Merano, nel corso del quale si è parlato di donne in politica e di quote rosa.

Nel 2020 infatti la legge per le pari opportunità compie 10 anni. È un’occasione da celebrare come si deve, ma anche da cogliere per fare un bilancio sul passato e guardare al futuro.

La serata di Merano è stata un altro passo in questa direzione: insieme a Ulrike Oberhammer, Marialaura Lorenzini, Madeleine Rohrer e Sepp Noggler abbiamo parlato di donne in politica – continua Foppa – . Tra i partecipanti c’erano rappresentate tutte le posizioni: chi era a favore delle quote, chi contro, chi si è convinto col tempo della loro utilità.






Tutte e tutti hanno così potuto portare la loro esperienza personale e in uno scambio avvincente. Si è parlato di piccoli comuni e della difficoltà a trovare persone che si impegnino in politica. Se poi bisogna pure cercare delle donne la ricerca diventa ancora più difficile”.

Ma ci si può ancora permettere che le decisioni sul territorio vengano prese senza una rappresentanza del 50% della popolazione? Perché in Alto Adige si accetta senza batter ciglio il sistema della proporzionale, mentre le quote rosa vengono viste solo come un ostacolo?

E perché le donne non vogliono entrare in politica? Gli attacchi che dovrebbero sostenere fanno così paura? Sono davvero così sensibili?

La serata è stata davvero troppo breve per trovare a tutto una risposta o una soluzione. Ma tanti sono stati gli spunti di riflessione, uno fra tutti: non è vero che le donne devono cambiare per ottenere un posto in politica. Il vero problema è un altro: cosa c’è che non va in una politica in cui le donne non vogliono partecipare?

Dobbiamo iniziare da qui e noi non molliamo“, conclude la consigliera provinciale dei Verdi.



Italia & Estero7 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero7 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero7 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA10 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige15 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero18 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano19 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino19 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria20 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia20 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero21 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino21 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia21 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia21 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati22 ore fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti