Connect with us

Economia e Finanza

Energia e gas, CTCU: “Chi sceglie bene risparmia centinaia di euro sul mercato libero”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Per il prossimo 1° luglio 2020, salvo sorprese, è prevista l’abolizione del cosiddetto mercato di maggior tutela dell’energia e del gas.

Sono ancora numerose le famiglie in Alto Adige che devono ancora scegliere il fornitore e la nuova tariffa sul mercato libero. Secondo gli ultimi dati ufficiali disponibili dell’Autorità di regolazione, ARERA, nel 2018 solamente il 44% delle utenze domestiche in Italia era già passata al mercato libero.

Scegliere bene non è però così semplice, almeno al momento attuale, soprattutto per la gran mole di venditori presenti (oltre 500) e con una miriade di potenziali offerte tariffarie.






Il “Portale Offerte” (calcolatore di confronto ufficiale di ARERA) può dare una mano nella scelta.

Anche per questo motivo, il Centro Tutela Consumatori Utenti (CTCU) raffronta di tanto in tanto le offerte tariffarie di alcuni fra i maggiori fornitori nazionali e di alcune aziende locali, al fine di offrire ai consumatori locali una possibilità più mirata di confronto dei prezzi dell’energia e del gas nella nostra provincia.

Come mostrano le cifre del confronto, una scelta oculata del venditore e della tariffa permette di realizzare risparmi non trascurabili: ad esempio, solo per il gas, una famiglia tipo che passa dal mercato tutelato alla migliore offerta di mercato libero, può arrivare a spendere ben 120 euro in meno all’anno.

La differenza, in termini percentuali, tra la miglior offerta di gas e quella più cara oggetto del nostro confronto è di quasi il 45%, il che corrisponde ad una non indifferente somma di ben 400 euro/annui circa.

Ma anche per quanto riguarda l’energia elettrica sono possibili dei risparmi: fino al 17% – ovvero dai 96 ai 136 euro – in rapporto alla tariffa di maggior tutela. Attenzione però: scegliendo male, si rischia di arrivare a spendere anche il 9% in più all’anno.

Una famiglia-tipo, residente in Alto Adige, con un contratto con potenza contrattuale di 3 kW, e con consumi di energia di 2.700 kWh e di gas per 1.400 smc, spende all’anno circa 1.615 euro sul mercato tutelato. Il passaggio alla tariffa più conveniente del nostro confronto permette un risparmio del 13,50%, cioè 218 euro all’anno. 

L’altro lato della medaglia: chi si trovasse a scegliere l’offerta più cara del nostro confronto, potrebbe arrivare a spendere il 40% in più all’anno, rispetto all’offerta più conveniente (ovvero 564 euro/anno).

Come detto, i consumatori hanno tempo fino al prossimo 1° luglio 2020 per effettuare la scelta la tariffa più adatta alle proprie esigenze sul mercato libero.

I venditori locali hanno sportelli in loco, presso i quali è possibile interagire direttamente con il servizio clienti. Molte delle aziende nazionali sono invece reperibili solo attraverso i rispettivi portali online, oppure attraverso i rispettivi call-center oppure ancora tramite e-mail.

Al seguente link è possibile consultare e scaricare un piccolo vademecum con alcuni, utili consigli per il cambio gestore.

Il CTCU è a disposizione per informazioni e consulenze (gradita la prenotazione di una consulenza chiamando lo 0471-975597). Può altresì essere utile consultare il “Portale Offerte” di ARERA per eseguire un confronto (www.ilportaleofferte.it).

Bolzano20 ore fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives20 ore fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero21 ore fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia21 ore fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

Bolzano Provincia21 ore fa

Tenta di rubare un paio di scarpe e aggredisce i dipendenti: arrestato 32enne

Italia & Estero23 ore fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

Bolzano23 ore fa

Molesta una commessa e aggredisce i poliziotti: arrestato 20enne marocchino. Sarà espulso

Bolzano Provincia2 giorni fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano2 giorni fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero2 giorni fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano2 giorni fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Trentino2 giorni fa

Villaggio Olimpico di Predazzo: aggiudicata la gara per gli arredi. Investimento da quasi 2 milioni

Bolzano Provincia2 giorni fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero2 giorni fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti