Arte e Cultura
Karl Plattner. Fotografie di un pittore: inaugurata la prima mostra nel nuovo Museo Eccel Kreuzer

Sono le fotografie di Karl Plattner (1919 – 1986), emerse solo dopo la scomparsa dell’artista, le protagoniste della prima mostra temporanea nello Spazio Eccel Kreuzer in via Argentieri a Bolzano.
Il nuovo spazio espositivo è parte del Museo Eccel Kreuzer, che custodisce l’ampia collezione d’arte di Josef Kreuzer.
Quest’anno Karl Plattner (1919 – 1986), tra i maggiori artisti sudtirolesi del dopoguerra con presenze in diverse collezioni europee e americane, avrebbe compiuto 100 anni.
E spetta proprio a questa mostra a lui dedicata tenere a battesimo il nuovo Museo in pieno centro storico a Bolzano.
Inaugurata ieri, 21 novembre, “Karl Plattner. Fotografie di un pittore” presenta un aspetto poco noto del lavoro dell’artista originario di Malles. Si tratta di una serie di scatti in bianco e nero emersi dal suo lascito due anni dopo la scomparsa, che ritraggono motivi e paesaggi dell’Alta Val Venosta, dell’Oltradige e di Fiè.
L’ambiente dell’esposizione è dedicato alle mostre temporanee a pianterreno del museo, i cui tre piani sovrastanti con la collezione del magistrato, imprenditore e collezionista bolzanino Kreuzer saranno invece regolarmente aperti al pubblico solo nel 2023.
La scelta di Karl Plattner non è casuale: egli fu amico della famiglia Eccel Kreuzer, nella cui collezione si trovano diversi suoi dipinti. Le 40 fotografie esposte, una selezione effettuata sulle oltre cento del fondo originale, risalgono agli anni dal 1958 al 1965, un periodo in cui l’opera pittorica di Plattner era già giunta a maturità.
Le immagini furono scattate prevalentemente tra novembre e febbraio, periodo nel quale lo spoglio paesaggio invernale mette a nudo le sue geometrie. Proprio queste, con il loro carattere di astrazione, colpivano l’occhio dell’artista. Vi troviamo ampi campi innevati solcati da linee scure, griglie e superfici; ma anche inquadrature e primi piani originali, nei quali il vero soggetto è spesso compresso sul margine superiore.
Per realizzare le foto, Plattner utilizzò una macchina fotografica di medio formato 6 x 6 cm, strumento all’epoca tecnicamente avanzato. Successivamente, elaborava le immagini estraendone a mano dei lunghi formati orizzontali, o componendo in un collage più paesaggi insieme.
I lavori esposti nella mostra sono copie analogiche su carta fotografica prevalentemente di 30 x 30 cm, realizzate nel 1989 in occasione di una mostra alla Galleria Goethe di Bolzano e oggi in possesso della Galleria Alessandro Casciaro, che le ha gentilmente messe a disposizione.
La mostra è visitabile fino al 6 gennaio 2020 ogni giorno, tranne lunedì, dalle ore 10 alle 18. Curatrice della mostra è Sabine Gamper. L’ingresso è libero.
Il museo
Sono in corso lavori di adattamento e ristrutturazione, per rendere il Museo Eccel Kreuzer accessibile a partire dal 2023.
Attualmente il museo custodisce oltre 1.500 opere di più di 300 artisti del Tirolo, dell’Alto Adige e del Trentino (tra esse anche molte di Karl Plattner), lasciati alla Provincia di Bolzano nel 2017 insieme al palazzo storico dal magistrato, imprenditore e collezionista bolzanino Josef Kreuzer a condizione di farne un museo accessibile al pubblico.
Per tutta la durata della mostra temporanea sono in programma anche visite guidate gratuite all’intero museo; le date saranno rese note a breve.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino4 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino7 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Bolzano5 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino6 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”
-
Bolzano19 ore fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Italia & Estero4 giorni fa
Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”