Bolzano
Frana del sedime ferroviario, Alfreider e Bessone in sopralluogo a Valdaora di Sopra

Saranno necessarie diverse settimane di lavori per ripristinare la circolazione sulla linea ferroviaria dellaPusteria, interessata ieri (19 novembre) da una frana dell’intero sedime ferroviario all’altezza di Valdaora di Sopra. Oggi (20 novembre) il vice presidente della Giunta Daniel Alfreider e l’assessore Massimo Bessone hanno svolto un sopralluogo insieme al vice direttore dell’Ufficio Geologia della Provincia Claudio Carraro, al sindaco di Valdaora Georg Reden e al comandante dei vigili del fuoco di Valdaora di Sopra Werner Töchterle.
Le cause della frana
Secondo quanto appurato dal geologo della Provincia, lo smottamento è stato causato dalle infiltrazioni d’acqua lungo l’asse ferroviario. Ciò ha provocato la frana dell’intera scarpata. “I lavori di ripristinodureranno diverse settimane, tempo necessario per sistemare anche altri punti lungo la linea nei quali si sono verificati problemi come la caduta di blocchi sui binari: andranno realizzate nuove opere di difesa ebarriere antifrana” ha chiarito Carraro.
“L’intervento di ripristino prevede la ricostruzione dell’intero versante a valle della ferrovia riportando in loco il materiale franato, l’esecuzione di opere di drenaggio, la sistemazione dei binari che attualmente sono sospesi nel vuoto e la costruzione di un muro di protezione” ha aggiunto Carraro. Per gli interventi l’ente competente è RFI, che procederà in accordo con la Provincia per l’esecuzione dei lavori, alcuni dei quali andranno condotti su terreni privati.
Interventi per minimizzare i disagi
“Le condizioni in Pusteria permangono difficili. I tecnici e i collaboratori della Ripartizione Mobilità stanno cercando di riorganizzare il traffico merci nel migliore modo possibile. Oltre 2.000 persone – studenti, pendolari, anziani – utilizzano quotidianamente questa linea per raggiungere scuole, luoghi di lavoro e presidi sanitari.
Faremo di tutto per ridurre al minimo i disagi” ha sottolineato il vice presidente della Provincia Daniel Alfreider. Il collegamento ferroviario è stato attualmente sostituito da autobus sostitutivi che ogni ora collegano San Candido a Fortezza. Entro lunedì è previsto un’integrazione dell’orario in vigore.
“L’Alto Adige lavora bene in fase di prevenzione così come in fase di intervento emergenziale grazie all’eccezionale lavoro della protezione civile, dei vigili del fuoco, dell’Ufficio Geologia guidato da Volkmar Mair. Eventi come questi possono succedere, ora la priorità è lavorare in modo rapido per ripristinare al più presto il servizio sulla linea ferroviaria” ha aggiunto l’assessore provinciale Massimo Bessone.
Riapre la statale della Pusteria nei due sensi
Continuano anche i lavori per riportare alla normalità le condizioni della strada statale della val Pusteria. Dopo una serie di incontri tecnici condotti dalla Ripartizione Infrastrutture nelle ultime ore nella zona nei pressi del Kniepass a San Lorenzo di Sebato è stato realizzato un muro di stabilizzazione lungo 60 metri. “Appena avremo il parere positivo dei geologi potremo riaprire la statale a doppio senso di marcia” spiega Alfreider. La riapertura è prevista per il pomeriggio.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero7 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Alto Adige2 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano3 giorni fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano4 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano6 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino