Connect with us

Economia e Finanza

Emergenza maltempo, Assoimprenditori: “Importante investire in infrastrutture moderne”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

L’emergenza maltempo dei giorni scorsi ha messo in evidenza ancora una volta l’instancabile voglia di fare, la disponibilità a dare il proprio contributo, la prontezza a sostenere chi è in difficoltà da parte della nostra popolazione. Siamo grati a tutti quelli – i volontari, la protezione civile, le forze dell’ordine, le imprese e i loro collaboratori – che in questi giorni hanno aiutato l’Alto Adige a superare l’emergenza“.

Con queste parole Federico Giudiceandrea, Presidente di Assoimprenditori Alto Adige, rivolge un sentito ringraziamento a tutti coloro che si sono impegnati per affrontare insieme i grandi disagi causati dal maltempo.

Allo stesso tempo, il Presidente di Assoimprenditori invita a guardare avanti:






I giorni appena passati ci hanno anche mostrato in tutta evidenza come sia indispensabile un territorio con infrastrutture di collegamento moderne ed efficienti. Gli investimenti per rendere più sicure le reti di collegamento dati, energetiche, stradali e ferroviarie sono indispensabili per un territorio come il nostro: vale per i centri urbani e ancora di più per le zone rurali e periferiche.

Anche in queste aree infatti l‘industria è il primo datore di lavoro: raggiungibilità, sicurezza nell’approvvigionamento energetico e disponibilità di una connessione ad una rete di collegamento dati veloce sono indispensabili per le imprese produttive e orientate all’export, e allo stesso tempo sono irrinunciabili anche per la cittadinanza“, sottolinea Giudiceandrea.

Le interruzioni di corrente e le forti limitazioni alla mobilità hanno causato pesanti disagi a molte famiglie così come ingenti danni a molte imprese, che però hanno ripreso prontamente la propria attività appena possibile:

Oltre al pronto intervento dei volontari e della protezione civile, è stata fondamentale la grande disponibilità delle nostre collaboratrici e dei nostri collaboratori che sono tornati al lavoro anche in condizioni non sempre facili. È una nostra responsabilità anche nei loro confronti investire per rendere il nostro territorio sempre più pronto ad affrontare anche eventi di grave entità“, chiude il Presidente di Assoimprenditori.



Merano2 ore fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero4 ore fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano4 ore fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia4 ore fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Bolzano Provincia5 ore fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero17 ore fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia20 ore fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero23 ore fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero1 giorno fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta1 giorno fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero1 giorno fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero1 giorno fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tentano il furto in villa: arrestati tre ladri grazie a un alert sul cellulare

Bolzano Provincia2 giorni fa

Lupa investita a Salorno: è il quarto caso in Alto Adige nel 2025

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti