Arte
“Karl Plattner. Fotografie di un pittore”: prima mostra nel nuovo Museo Eccel Kreuzer di Bolzano

Dal 21 novembre lo Spazio Eccel Kreuzer, spazio dedicato alle mostre del Museo Eccel Kreuzer a Bolzano, ospiterà la sua prima esposizione: una serie di fotografie realizzate da Karl Plattner emerse solo dopo la morte dell’artista.
L’intero palazzo con l’ampia collezione d’arte di Josef Kreuzer aprirà invece regolarmente al pubblico solo nel 2023.
A 100 anni dalla nascita di Karl Plattner (1919 – 1986), uno dei più significativi artisti sudtirolesi del dopoguerra, la mostra approfondisce un aspetto ancora poco noto del suo lavoro: le fotografie. Si tratta di una serie di scatti in bianco e nero emersi dal lascito di Plattner alcuni anni dopo la sua scomparsa, che ritraggono paesaggi dell’Alta Val Venosta, dell’Oltradige e di Fiè.
Le fotografie sono state concesse in prestito dalla Galleria Alessandro Casciaro di Bolzano per l’intera durata della mostra.
Lo spazio è dedicato alle mostre temporanee a pianterreno del Museo che si trova in pieno centro storico sotto i Portici a Bolzano.
L’intero museo custodisce invece oltre 1.500 opere di più di 300 artisti del Tirolo, dell’Alto Adige e del Trentino, lasciati alla Provincia di Bolzano nel 2017 insieme al palazzo storico dal magistrato, imprenditore e collezionista bolzanino Josef Kreuzer a condizione di farne un museo.
Il vernissage della mostra “Karl Plattner. Fotografie di un pittore” si terrà giovedì 21 novembre 2019, alle ore 19, in via Argentieri 10.
Saranno presenti il presidente della Provincia di Bolzano e assessore ai Musei Arno Kompatscher, la direttrice reggente della Ripartizione Musei e dell’Azienda Musei provinciali Angelika Fleckinger, la curatrice della mostra Sabine Gamper e lo storico della fotografia Gunther Waibl, Othmar Seehauser, editore del fotolibro “Fotografien eines Malers” (1989).
Dopo l’inaugurazione sarà possibile visitare liberamente la mostra e il Museo.
Durante il periodo di apertura della mostra temporanea (fino al 6 gennaio 2020) sarà riproposta la possibilità di visitare con guida l’intero museo. Visite guidate gratuite all’intero museo sono previste venerdì 22 novembre alle ore 10 (in italiano e tedesco), alle ore 14.30 e 16.30 (in tedesco) e alle ore 17.15 (in italiano).
Si raccomanda la prenotazione al numero telefonico 0471/416830 o a musei@provincia.bz.it.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero2 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione
-
Regione TAA2 settimane fa
Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Trentino21 ore fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Trentino4 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti