Connect with us

Alto Adige

A22, rimossa la deviazione per neve tra S. Michele e Egna-Ora. Venerdì altre nevicate

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Alle 13 di oggi (13 novembre), quando il miglioramento delle condizioni meteo al Brennero lo ha permesso, è stata rimossa la deviazione cautelativa posta ieri sera tra le stazioni autostradali di San Michele-Mezzocorona e di Egna Ora.

La procedura è stata studiata e approntata per evitare che, in caso di abbondanti nevicate, il tratto maggiormente esposto sia contemporaneamente interessato da traffico intenso, con il rischio di blocchi per la circolazione autostradale.

La deviazione cautelativa viene disposta, come accaduto ieri, a diversi chilometri di distanza dal punto potenzialmente critico. Riducendo la carreggiata a una sola corsia, da un lato è possibile filtrare il traffico controllandone il volume, dall’altro si mantengono libere due corsie per far sostare i mezzi pesanti in caso di peggioramento delle condizioni e per consentire il libero transito dei mezzi leggeri e dei mezzi di soccorso.






Spiegano da Autobrennero “Si tratta di una procedura dinamica di gestione del traffico che, tra gli altri, ha il pregio di non immettere traffico pesante sulla viabilità ordinaria, evitando così il rischio di comprometterne la fluidità, una procedura che richiede la collaborazione di tutti i territori interessati: chi oggi dovrà farsi carico di un rallentamento sulla propria tratta autostradale domani potrà evitare più gravi turbative grazie alla collaborazione degli altri territori.

La deviazione sperimentata tra ieri sera e questa mattina ha prodotto un massimo di 5 chilometri di incolonnamento in carreggiata nord tra San Michele-Mezzocorona e Trento Nord, con un’attesa media di circa 15 minuti.

Code si sono prodotte tra il Brennero e Vipiteno in direzione nord a causa di diversi blocchi imposti dalle autorità austriache a causa della congestione del traffico dovuta alla neve, ma è stato comunque possibile mantenere un costante equilibrio deviando parzialmente il traffico verso l’autoporto Sadobre”.

La procedura potrebbe essere replicata nei prossimi giorni, in particolare nella giornata di venerdì, quando sono nuovamente previste nevicate a bassa quota. 

Italia ed estero21 secondi fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

Bolzano16 minuti fa

Scandalo all’Ufficio Patenti di Bolzano: l’esame si fa… con l’auricolare!

Politica19 minuti fa

Trentino-Alto Adige verso le Comunali 2025: democrazia in azione nei territori

Bolzano Provincia43 minuti fa

Incendia una roulotte e aggredisce i poliziotti: arrestato 33enne nigeriano

Italia ed estero2 ore fa

Studentessa accoltellata e uccisa in strada a Messina, caccia al presunto assassino

Val Venosta2 ore fa

DNA sull’auto rubata: denunciato straniero pluripregiudicato

Italia & Estero3 ore fa

Enav approva il piano industriale 2025-2029: investimenti per 570 milioni

Italia & Estero4 ore fa

Trump: “Putin rispetterà i patti”. La Cina pronta a mediare per la pace

Italia & Estero15 ore fa

Studentessa universitaria uccisa con un colpo al collo

Bolzano Provincia17 ore fa

Espulsi in tre per gravi reati. Il Questore: “Necessario difendere la sicurezza dei cittadini”

Bolzano21 ore fa

Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”

Italia & Estero21 ore fa

PFAS in cucina: cosa sono, dove si trovano e come evitarli

Italia ed estero21 ore fa

Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life

Bolzano22 ore fa

Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia

Italia ed estero23 ore fa

La popolazione italiana scende a 58,9 milioni, il tasso di fecondità è ancora in calo

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti