Connect with us

Alto Adige

Bus extraurbani, concessione prorogata sino a fine 2020

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Scadono alla fine del mese di novembre 2019 le concessioni per lo svolgimento dei servizi di linea extraurbani su autobus del traporto pubblico locale.

Per garantire la continuità dei servizi la Giunta provinciale ha deciso di prorogare, con condizioni tecniche ed economiche sostanzialmente immutate, le concessioni attualmente in essere sino al 18 novembre 2020.

Nel frattempo, così come previsto dalla mozione approvata lo scorso giugno dal Consiglio provinciale, sono partiti i lavori di preparazione per giungere ad una riorganizzazione del modello di gestione del trasporto pubblico locale su gomma.






Vogliamo garantire un servizio capillare, efficiente e sostenibile – ha spiegato l’assessore Daniel Alfreider – e proprio per questo motivo, nella riorganizzazione, viene dato grande importanza a digitalizzazione, mezzi in grado di ridurre le emissioni e capacità del servizio di raggiungere le zone più periferiche dell’Alto Adige. Per ottenere questi risultati abbiamo bisogno di partner affidabili e che perseguano i nostri stessi obiettivi”.

Sino ad ora si sono svolte le audizioni di circa 20 stakholder tra aziende pubbliche e private, parti sociali, amministratori ed esperti del settore, che hanno presentato le loro idee e proposte sul funzionamento del servizio di trasporto pubblico extraurbano su gomma.

Una commissione ad hoc, presieduta dal segretario generale della Provincia, Eros Magnago, sta raccogliendo ed elaborando tutto il materiale per poter poi giungere ad una relazione da sottoporre all’attenzione della Giunta provinciale.

Dopo questa fase si passerà a quella successiva che prevede un dialogo con partner ed esperti nazionali ed internazionali, tra cui l’autorità nazionale anticorruzione (ANAC) e l’autorità di regolazione dei trasporti (ART).



Bolzano Provincia7 ore fa

Rogo in val Venosta sotto controllo, distrutti 100 ettari di bosco

Italia & Estero10 ore fa

Tutto pronto a Shengjin per l’arrivo dei migranti dall’Italia

Bolzano Provincia12 ore fa

Fuga da un hotel di lusso: livornese denunciato per insolvenza fraudolenta a Ortisei

Italia & Estero13 ore fa

Elicottero precipitato a New York: morto delegato Siemens e la sua famiglia

Bolzano Provincia13 ore fa

Api in cerca di casa all’Eurac: Vigili del fuoco in azione per il bene dello sciame e dei passanti

Bolzano Provincia13 ore fa

Fermato al Parco delle Religioni: scoperto 41enne evaso e con false generalità

Bolzano15 ore fa

Cresce la violenza, l’allarme del Questore Sartori: “Capire le dinamiche per intervenire”

Alto Adige15 ore fa

Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano

Bolzano Provincia15 ore fa

Aveva dell’hashish e un coltello in auto: 43enne nei guai

Bolzano Provincia16 ore fa

Si estende a 100 ettari l’incendio sullo Stelvio, paura in val di Sole e Madonna di Campiglio

Alto Adige1 giorno fa

Incendio devasta i boschi dell’Alto Adige: fumo e cenere verso il Trentino

Italia & Estero1 giorno fa

Anche escort e prostituzione hanno il proprio codice ATECO

Bolzano Provincia1 giorno fa

Progetto art X women contro la violenza sulle donne

Bolzano Provincia1 giorno fa

Cavallo ferito e frustato per trascinare legna: denunciato 65enne per maltrattamenti

Bolzano2 giorni fa

“Bolzano 2025–2030: confronto pubblico tra Confindustria e candidati sindaco”

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti