Connect with us

Bolzano

Presentata la nuova area riabilitazione per adulti a parco Petrarca

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il Comune di Bolzano nel 2016 ha realizzato, tra i primi in Italia, un’area giochi inclusiva a parco Petrarca con un percorso di riabilitazione adatto a bambini con gravi difficoltà motorie che permette a fisioterapisti e genitori di eseguire con i bambini esercizi all’aperto.

La Giardineria comunale ha proseguito il progetto realizzando ora un nuovo percorso di riabilitazione motoria per adulti e anziani.

Si tratta di un’area di giardino terapeutico di ca. 100 mq, in grado allo stesso tempo di offrire momenti di relax ed essere utilizzata come supporto durante i programmi di riabilitazione.






La nuova area è stata  presentata stamane  dall’Assessora comunale all’Ambiente Marialaura Lorenzini e dai tecnici  responsabili della Giardineria comunale.

Di fronte al progressivo trend di invecchiamento della popolazione – ha detto l’Assessora Lorenzini – è necessario creare aree adatte alle esigenze dell’anziano ed in generale a chi ha problemi di disabilità sia fisica che cognitiva, oltre a quelle persone che, ad ogni età, hanno difficoltà motorie. Quest’ area  inclusiva, con le altre realizzate in diverse altre zone della città, rientra perfettamente in questa logica” .

Mantenere un adeguato livello di funzionalità di movimento è fondamentale per il benessere fisico e mentale.

L’area è adatta alle esigenze di tutte le persone che, ad ogni età, hanno difficoltà motorie.

La Giardineria comunale, come hanno sottolineato la direttrice Ulrike Buratti ed il tecnico responsabile Katia Zanoner, ha quindi realizzato un’area di giardino terapeutico di circa 100 mq, che è in grado allo stesso tempo di offrire momenti di relax ed essere utilizzata come supporto durante i programmi di riabilitazione.

L’area è in parte pavimentata con gomma colata antitrauma, fornita di quattro percorsi in parallele di acciaio a diverse altezze con una lunghezza totale di 20 ml per gli esercizi di riabilitazione e panchine.

Al centro dell’area è stata realizzata un’aiuola con fiori ed una mangiatoia a 7 piani in legno di larice per uccelli e micromammiferi ed  anche un rifugio invernale per i ricci.

Costo complessivo dell’intervento: 26.000 Euro (lavori 17.000 Euro, strutture 9.000).

L’Assessora all’Ambiente Marialaura Lorenzini ha annunciato che sono in fase di progettazione alcune nuove aree inclusive nei vari quartieri cittadini.



Italia & Estero5 ore fa

Studentessa americana muore dopo aver mangiato un panino con anacardi. È allarme allergie alimentari

Italia ed estero5 ore fa

Trovata morta in una valigia la ragazza scomparsa a Roma, l’ex fidanzato ha confessato

Italia ed estero5 ore fa

Messina, il giovane fermato per l’omicidio della studentessa ha confessato davanti al gip

Regione TAA8 ore fa

Le nuove Alfa Romeo Stelvio potenziano la flotta della Polizia Stradale a Bolzano, Trento e Belluno

Alto Adige13 ore fa

Orario ridotto nel pubblico, allarme delle imprese: “Così il privato perde terreno”

Italia & Estero15 ore fa

Arrivano i dazi di Trump: tensioni globali e mercati in crisi

Bolzano17 ore fa

Bolzano choc: guerra tra migranti sulla ciclabile, coltelli e sangue. Arresti ed espulsioni imminenti

Trentino17 ore fa

SP 102 di Segonzano: aggiudicato il secondo lotto dei lavori per 6,8 milioni di euro

Val Pusteria18 ore fa

“Truffe agli anziani, i Carabinieri in prima linea: incontro a San Lorenzo di Sebato”

Bolzano Provincia18 ore fa

Ortisei, blitz antidroga: cuoco trovato con cocaina e hashish, denunciato

Italia & Estero19 ore fa

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi

Trentino19 ore fa

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Bolzano Provincia19 ore fa

Polverizzati 300 metri cubi di roccia arroccati sopra la città

Bolzano Provincia19 ore fa

Caserma delle fiamme gialle intitolata alla memoria della Guardia Terra Luigino Pilo

Consigliati20 ore fa

Sviluppi chiave nella tecnologia degli smartphone

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti