Connect with us

Bolzano

14 novembre, campagna sensibilizzazione RESPIRIAMO

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Un gruppo di ragazzi vestiti di bianco con una maglietta con la scritta RESPIRIAMO, lunedì 11 novembre, ha eseguito in tre piazze cittadine a Bolzano una coreografia armonica ed equilibrata, che simulava il movimento della respirazione.

Con questa performance inaspettata, questo flash mob, che ha sorpreso e colpito i bolzanini nel tragitto da casa verso il lavoro e la scuola, l’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima ha inteso avviare in modo del tutto inconsueto la sua nuova campagna RESPIRIAMO.

L’iniziativa è volta a sensibilizzare i cittadini sul fatto che vi sono vari modi per migliorare l’aria della zona in cui si vive.

In tal senso sono invitati ad andare a piedi, a utilizzare la bicicletta o l’autobus, ma anche semplicemente a ridurre la velocità in autostrada.

Sono modi di agire che contribuiscono ad abbassare i livelli di biossido di azoto NO2 nell’aria della propria città.

La performance che si è tenuta oggi a Bolzano si ripeterà prossimamente a sorpresa in altri centri urbani.

L’aria è un bene comune, da tutelare fornendo il proprio contributo, scegliendo mezzi alternativi all’auto privata”, fa presente l’assessore provinciale all’ambiente Giuliano Vettorato che invita tutti a maggiore consapevolezza.

L’assessore Vettorato assieme al direttore dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e tutela del clima, Flavio Ruffini, e alle assessore all’ambiente del Comune di Bolzano, Maria Laura Lorenzini, e del Comune di Merano, Madeleine Rohrer, presenteranno la campagna “RESPIRIAMO” nell’ambito di una conferenza stampa.

giovedì 14 novembre 2019, alle ore 10.30, nella sala stampa a Palazzo Widmann, in piazza Silvius Magnago 1 a Bolzano.

Al seguente link la possibilità di scaricare il video in alta risoluzione: Flashmob Respiriamo



Sport9 ore fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino19 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero22 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano22 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige22 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia22 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige2 giorni fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano3 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano3 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti