Connect with us

Bolzano

Leonardo 500: mostra ed incontri, inaugurazione il 13 novembre

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il 2019 è l’anno in cui ricorre il cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci, genio universale del Rinascimento italiano.

Anche in Alto Adige, mutuando le iniziative dislocate su tutta la Penisola, si celebra il Maestro con un ricco calendario di eventi organizzato dall’Assessorato provinciale alla cultura italiana, che ha aderito al progetto coordinato dal Ministero per i beni e le attività culturali per celebrare la figura del grande artista e scienziato.

Una grande occasione culturale anche per il nostro territorio – sottolinea l’assessore alla Cultura italiana Giuliano Vettorato –  vogliamo celebrare degnamente la figura di un grande personaggio che ha influenzato con il proprio pensiero la cultura rinascimentale, non solo in Italia: in Provincia di Bolzano sono infatti presenti esempi concreti di ricerche innovative che, anche grazie a lungimiranti politiche pubbliche di investimento nella ricerca e sperimentazione, stanno dando i loro frutti nel campo della ricerca scientifica, tecnologica e medica”.






Mostra ed incontri tematici

Le iniziative dedicate a Leonardo Da Vinci dureranno un mese, dal 13 novembre all’11 dicembre.

Prevista una mostra e un ciclo di incontri tematici ospitati, rispettivamente, presso la sede centrale della Libera Università di Bolzano in piazza Università 1 e gli spazi di Academy – Sparkasse in via Cassa di Risparmio 16 a Bolzano.

Mercoledì 13 novembre alle 18 presso l’aula magna della Lub è prevista l’inaugurazione ufficiale della mostra “Leonoardo500 – l’innovazione geniale”, che propone una selezione di tavole appartenenti al Codice Atlantico nell’edizione Hoepli 1894-1904, curata dall’Accademia dei Lincei.

Le tavole sono esposte in un percorso con pannelli illustrativi e modelli in legno realizzati secondo i disegni del Maestro toscano.

Previsti, come detto, anche incontri tematici sui temi della ricerca scientifica, l’innovazione e le nuove tecnologie e i loro risultati, presentate attraverso esperienze locali e internazionali con un focus sui temi ambientali.

Il primo incontro è previsto per mercoledì 20 novembre: ospite e relatore sarà l’astrofisico Paolo Ferri, direttore responsabile delle operazioni spaziali dell’Agenzia Spaziale Europea e membro dell’Accademia Internazionale di Astronautica.

Per l’occasione, studenti e docenti degli Istituti superiori di Bolzano Max Valier e Rainerum presentano i progetti innovativi realizzati, con l’esposizione di prototipi e installazioni.

Scarica qui il programma completo degli eventi e delle iniziative.

 

 

 



meteo11 ore fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano17 ore fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero17 ore fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano17 ore fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia18 ore fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano2 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives2 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero2 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tenta di rubare un paio di scarpe e aggredisce i dipendenti: arrestato 32enne

Italia & Estero2 giorni fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

Bolzano2 giorni fa

Molesta una commessa e aggredisce i poliziotti: arrestato 20enne marocchino. Sarà espulso

Bolzano Provincia3 giorni fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano3 giorni fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero3 giorni fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti