Connect with us

BIDONZOLO

Alfabeto Ecologico: F come Fitodepurazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Oggi il nostro alfabeto ecologico arriva alla lettera f come fitodepurazione.

Niente paura! A primo impatto potrebbe sembrare anche un parolone di quelli difficili.
In realtà si capisce subito che parliamo di depurazione.

Ed è proprio questo il suo significato! Il prefisso “fito” si riferisce alle piante.

La fitodepurazione è il sistema depurativo delle acque attraverso le “piante” e/o microorganismi che crescono in acqua (alghe, funghi, protozoi, batteri), che funzionano quasi come dei filtri, attivando alcuni processi in grado di rimuovere gli agenti inquinanti presenti.

Questa capacità naturale dell’acqua di auto-depurarsi permette di tenere lontane le sostanze nocive.

O meglio, le riduce in fanghi, che per essere eliminati hanno bisogno di essere trattati con consumi energetici altrettanto importanti.

Per quanto riguarda le acque reflue, cioè le acque di scarico risultanti da attività domestiche o industriali, prima di essere reimmesse nell’ambiente esterno devono essere sottoposte a processi depurativi.

E la fitodepurazione che in sostanza sfrutta la caratteristica naturale dell’acqua di ripulirsi è ideale per l’ambiente e per ridurre al minimo anche i consumi di energia ad essa legati.

Tra i vantaggi della fitodepurazione, sicuramente il fatto che gli impianti si creano in aree verdi e l’acqua che qui si depura e si recupera, può essere riutilizzata come acqua non potabile, ad esempio per irrigare il giardino.

In Italia il più grande fitodepuratore per le acque reflue comuni si trova a Melendugno, vicino Lecce.

Un progetto enorme, cominciato quasi 10 anni fa, che è costato alla Regione Puglia più di 2 milioni di euro di investimento e che oggi garantisce il recupero dell’acqua con grandi vantaggi dal punto di vista ambientale ed economico.

Alla prossima, Bidonzolo



Italia & Estero36 secondi fa

Multa Ue da 458 milioni a 15 case automobilistiche, c’è anche Stellantis

Alto Adige55 minuti fa

Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore

Italia & Estero59 minuti fa

L’Europa sotto pressione: la reazione ai dazi americani

Italia & Estero59 minuti fa

Culle vuote e valigie pronte: il dramma demografico dell’Italia

Italia & Estero59 minuti fa

La GenAl creerà nuove figure lavorative, rivoluzionando il mondo del lavoro

Italia & Estero60 minuti fa

Le Pen: “Contro di me una bomba nucleare”. Annunciato ricorso alla Corte Europea dei Diritti Umani

Politica14 ore fa

Ultimo sprint per la riforma dell’autonomia di Trento e Bolzano: giovedì l’incontro decisivo con Calderoli

Trentino14 ore fa

Canazei: turista scomparso ritrovato nel locale caldaia di un hotel

Bolzano Provincia14 ore fa

Uomo di 74 anni perde la vita durante la potatura di un albero

Italia & Estero19 ore fa

Sicurezza stradale: meno incidenti e più patenti ritirate per l’uso del cellulare

Italia ed estero21 ore fa

Fermato il presunto assassino di Sara Campanella, studentessa di 22 anni

Bolzano22 ore fa

Scandalo all’Ufficio Patenti di Bolzano: l’esame si fa… con l’auricolare!

Politica22 ore fa

Trentino-Alto Adige verso le Comunali 2025: democrazia in azione nei territori

Bolzano Provincia22 ore fa

Incendia una roulotte e aggredisce i poliziotti: arrestato 33enne nigeriano

Bolzano Provincia23 ore fa

Sicurezza sulle piste: il bilancio della stagione invernale delle Fiamme Gialle

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti