Società
Ognissanti: tutti uguali davanti alla morte

Come tradizione, nella solennità di Ognissanti il vescovo Ivo Muser ha presieduto oggi pomeriggio (1° novembre) la liturgia della Parola nel cimitero di Bolzano-Oltrisarco e ha benedetto le tombe.
Il vescovo ha ricordato che davanti alla morte siamo tutti uguali e possiamo puntare solo sulla misericordia di Dio. Un pensiero anche per tutte le vittime di odio, terrore, disprezzo della persona.
Tre sono le riflessioni che il vescovo Ivo Muser ha voluto condividere nel giorno di Ognissanti nella liturgia della Parola al cimitero di Bolzano. La prima: davanti alla morte siamo tutti uguali.
“Nessuno può appellarsi a titoli, onori, riconoscimenti e successi: possiamo puntare solo su una carta, la misericordia e il perdono di Dio”, ha detto Muser.
La sua seconda riflessione parte da alcune domande: per quanto tempo i defunti sono vivi nella mente di chi resta? Ci si ricorda ancora della loro vita, dei loro legami, delle loro battaglie? E cos’è stato di chi è morto in maniera anonima?
“Il pensiero umano è limitato – ha risposto il vescovo – ma quello di Dio non ha confini. Lui non ci dimentica mai. Lui conosce ciascuno di noi per nome. Solo a Dio possiamo affidare i nostri defunti”.
La terza riflessione del presule nel cimitero di Oltrisarco: la morte è una realtà della quale nessuno si può prendere gioco. Nella nostra società del bello, del successo, dell’effimero, “la debolezza, l’invalidità, la malattia, l’inabilità, la morte sono spesso considerate solo incidenti della vita: ma questa rimozione della fragilità e della caducità umana ci rende malati”, ha osservato Muser.
Pertanto “questi giorni così importanti e sentiti ci invitano a riflettere sul mistero della vita, a prendere coscienza della sua caducità e a non cedere alla tentazione di vivere solo per stare bene su questa terra. Esiste molto di più, l’ultima parola sulla nostra esistenza umana non spetta alla morte e alla tomba”.
Nel suo intervento monsignor Muser ha affidato a Dio anche “tutte le vittime di morte violenta a causa di odio, guerra, terrore, disprezzo della persona, e le migliaia di persone che sono scomparse cercando la fuga verso una nuova vita”.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano13 ore fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Bolzano7 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Benessere e Salute7 giorni fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate