Società
Comunicare in parrocchia usando lingue diverse: dalla Diocesi un vademecum con consigli pratici

“Fare qualcosa insieme, quando si parlano lingue e si hanno culture diverse, è faticoso, ma alla fine è sempre fonte di arricchimento. Anche da qui può nascere una spinta verso l’innovazione per questa nostra Chiesa locale”.
Lo ha detto questa mattina (30 ottobre 2019), nella sala di rappresentanza del Comune di Bolzano, Reinhard Demetz, direttore dell’Ufficio pastorale diocesano, presentando i risultati del sondaggio promosso dal gruppo di lavoro “Sprachen verbinden – comunicare tra lingue”, nato per volere del Sinodo diocesano per promuovere “la convivenza nella differenza” e per favorire la collaborazione tra i gruppi linguistici all’interno delle parrocchie.
Quanto emerso dal sondaggio è stato tradotto in una serie di consigli pratici, che sono stati poi raccolti in un vademecum.
Superare stereotipi, incertezze e difficoltà facendo piccoli passi concreti, tenendo presenti le paure, ma senza lasciarsi condizionare da esse. Promuovere insieme progetti concreti di carattere caritativo, allenandosi nel dialogo aperto e sincero, rispettoso delle diverse lingue e culture aprendosi anche alle persone con un background migratorio.
Nelle sedute comuni dei consigli pastorali parrocchiali, inoltre, occorre fare in modo che ciascuno possa parlare nella lingua che preferisce e, in occasione di celebrazioni liturgiche comuni è bene prestare particolare attenzione al gruppo linguistico numericamente più esiguo.
Questi sono alcuni dei consigli contenuti nel vademecum elaborato dal gruppo di lavoro dell’Ufficio pastorale della diocesi di Bolzano-Bressanone. Il vademecum nasce dal sondaggio, voluto dal gruppo di lavoro e condotto su un campione di 10 parrocchie, scelte in base a grandezza, posizione geografica e composizione etnica.
Il compito di realizzare il sondaggio, avviato lo scorso anno, è stato affidato a Tobias Simonini, che ha incontrato e intervistato i parroci delle parrocchie prese a campione, nonché i rappresentanti dei diversi gruppi linguisti presenti in parrocchia.
Le risposte sono state raccolte, ordinate e riassunte in ambiti tematici. Sotto, il vademecum con i consigli pratici della Diocesi.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero5 giorni fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 settimane fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Ambiente Natura1 settimana fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Trentino1 settimana fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Italia & Estero6 giorni fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Bolzano2 giorni fa
Rapina shock: due finti rifugiati armati irrompono in casa e terrorizzano una giovane
-
Bolzano1 giorno fa
Salvini lancia la sfida a Bolzano: “Con la Lega cambiamo rotta”
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Maxi rissa sventata in via Mendola: fermati cinque minorenni. Trovate spranghe, coltelli e tirapugni
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, terrore in auto: picchia la compagna e scappa con il suo cellulare.