Val Pusteria
Val Pusteria, sopralluogo agli interventi di protezione del territorio

Gli interventi in tre cantieri coordinati dall’Ufficio sistemazione bacini montani dell’Agenzia per la protezione civile in val Pusteria sono stati al centro di un sopralluogo dell’assessore provinciale Arnold Schuler.
“Nelle aree colpite da eventi franosi nella zona di Braies, a distanza di due anni i Bacini montani hanno già realizzato una serie di interventi di protezione“, ha fatto presente l’assessore ponendo in evidenza la tempestività di risposta dell’amministrazione.
Più sicura la zona artigianale di Rio Pusteria
Nei pressi della Chiusa di Rio Pusteria, ad esempio, dove è partito il sopralluogo, da fine settembre è in costruzione una briglia di contenimento in cemento, in grado di trattenere fino a 4.500 metri cubi di materiale, a protezione da possibili eventi franosi.
Tali smottamenti potrebbero compromettere anche la zona artigianale di Rio Pusteria e altre infrastrutture viarie importanti, come ha evidenziato uno studio sulle zone di pericolo.
Gli interventi in corso comportano un investimento di circa 600.000 euro.
Rivitalizzato il bosco ripariale lungo la Rienza
Lungo il fiume Rienza, tra Vandoies e S. Sigismondo, l’assessore Schuler nel suo sopralluogo ha fatto tappa presso il biotopo Ilsterner Au, dove sono in fase di realizzazione dei lavori di rivitalizzazione del bosco ripariale per il ripristino delle sue funzioni e per favorire la presenza flora e fauna tipiche della zona.
Finora sono stati investiti 1,5 milioni di euro.
L’investimento complessivo sarà di 2,8 milioni di euro; restano da realizzare barriere fonoassorbenti lungo la circonvallazione.
I fondi provengono dalle misure di compensazione ambientale derivanti dai lavori di ampliamento della strada della val Pusteria nei pressi di Vandoies.
Lavori di messa in sicurezza a Ferrara
Il sopralluogo è terminato nella frazione Ferrara del Comune di Braies, dove, sopra il paese, da metà maggio sono in fase di costruzione un bacino di trattenuta per circa 150.000 metri cubi su rio Schade, 6 briglie di consolidamento lungo il tratto fino alla confluenza con il rio Braies, e muri di difesa spondale su entrambi i rii.
I lavori dovrebbero essere ultimati entro la fine maggio 2021. L’investimento complessivo si aggira sui 3,24 milioni di euro, finanziati attraverso il Fondo europeo per lo sviluppo regionale FESR 2014-20.
-
Trentino2 settimane fa
Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate
-
Italia & Estero3 giorni fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Trentino2 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Trentino2 settimane fa
Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)
-
Trentino6 giorni fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser
-
Italia & Estero1 settimana fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti
-
Bolzano3 giorni fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero1 settimana fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Trentino4 giorni fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”