Società
Il dialogo interreligioso unisce: mostra e conferenza a Bolzano il 28 e 29 ottobre

Il dialogo interreligioso aiuta a conoscersi, ad abbattere i pregiudizi e a rafforzare la propria identità: lunedì 28 ottobre alle 18 alla Casa Kolping a Bolzano si inaugura la mostra itinerante “Ethos universale“, con l’opportunità di incontrare rappresentanti delle varie religioni. Il 29 conferenza su cristiani e islamici.
Il settore diocesano del dialogo interreligioso organizza con il Giardino delle religioni la mostra “Ethos universale“,che illustra i legami delle grandi religioni e delle correnti filosofiche.
Per favorire concretamente il dialogo, per tutta la durata dell‘esposizione viene offerta ai visitatori – con orario 10-12 e 13-18 – la possibilità di incontrare i rappresentanti delle diverse religioni e di approfondirle.
“Il Giardino delle religioni evidenzia che anche il dialogo interreligioso, come un giardino, ha bisogno di una cura continua e di pazienza“, sottolinea il nuovo responsabile diocesano del dialogo interreligioso, Giorgio Nesler.
Dopo la sua apertura nel 2007, il Giardino delle religioni ha promosso numerose iniziative “per far crescere sempre più, nella comunità pacifica delle varie religioni e culture in Alto Adige, un luogo di incontro e dialogo. La mostra è un passo in questo cammino comune“, sottolinea Nesler.
28 ottobre: inaugurazione mostra alla Kolping
La mostra itinerante “Ethos universale“, un progetto comune dell’Ufficio diocesano per il dialogo e del Katholisches Bildungswerk, affronta la questione di come possa riuscire una buona convivenza tra persone di culture e religioni differenti.
Si compone di pannelli bilingui con parti tematiche dedicate a 8 grandi religioni, alla Regola d’oro (etica della reciprocità), agli impegni personali (per una cultura della non violenza, della solidarietà, della tolleranza, della parità dei diritti) e al Giardino delle religioni a Bolzano, il progetto altoatesino che favorisce il dialogo interreligioso.
Dopo l’inaugurazione, alle 19 è in programma la festa per i 200 anni dalla nascita della fede Bahai, festa promossa dalla comunità religiosa Bahai di Bolzano che attualmente presiede il Giardino delle religioni.
29 ottobre: conferenza su cristiani e islamici
In tema si segnala a seguire l’appuntamento ”Dialogo tra cristiani e musulmani: primavera o autunno, dopo il documento di Papa Francesco e dello sceicco di Al-Azhar?“: è la conferenza del teologo don Paolo Renner e dell’esperta di islam Livia Passalacqua in programma martedì 29 ottobre alle 20 nella Casa Kolping e aperta a tutti gli interessati.
La mostra resta visitabile fino al 2 novembre.
-
Qua la zampa2 settimane fa
Poldo, il gatto delle meraviglie: trionfa a Bolzano davanti al figlio Maglor
-
Bolzano4 giorni fa
A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza
-
Alto Adige1 settimana fa
Dramma ieri sera: un bimbo di tre anni investito sulle strisce pedonali a Bolzano
-
Bolzano1 giorno fa
Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano
-
Italia & Estero2 settimane fa
“Chi protegge Eva mentre tutti difendono Caino?”
-
Trentino5 giorni fa
Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni
-
meteo1 settimana fa
Allarme Meteo: la settimana si apre con un’invasione di maltempo su mezza Italia
-
Bolzano2 settimane fa
Evade dai domiciliari, disturba i clienti di un bar e minaccia i Carabinieri: denunciato un bolzanino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestato 23enne marocchino: rapinava con il coltello e saccheggiava auto e garage
-
Italia ed estero2 settimane fa
Scontro frontale tra auto e camion, muore donna di 46 anni e la figlia è in gravi condizioni
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
Colpo alla microcriminalità in Bassa Atesina: nove indagati e refurtiva recuperata
-
Bolzano6 giorni fa
Riconosce il suo aggressore e viene brutalmente picchiato