Connect with us

Politica

Via libera al contributo alla finanza statale per il 2019

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Provincia di Bolzano parteciperà con 353.379.014 euro del proprio bilancio alla riduzione dell’indebitamento pubblico dello Stato.

Alla somma si aggiungono i 97.317.915 euro provenienti dal bilancio della Regione Trentino-Alto Adige riferiti al concorso della Provincia autonoma di Bolzano.

Un contributo analogo è previsto anche da parte del Trentino, calcolato sulla base dell’incidenza del PIL di ciascuna provincia: si tratta di 309.157.439 euro provenienti dal proprio bilancio e 96.104.068 euro per la parte relativa al bilancio regionale.

Le somme e la ripartizione fra le due Province autonome sono stabilite sulla base di un accordo che la Giunta provinciale ha approvato ieri (22 ottobre) su proposta del presidente della Provincia con delega alle Finanze Arno Kompatscher.

Il Patto di garanzia e il contributo di Bolzano

Al pari delle altre Regioni italiane, anche la Provincia autonoma di Bolzano non si sottrae al versamento del proprio contributo al risanamento della finanza pubblica, ai sensi di quanto concordato a livello statale a questo scopo” ha spiegato il presidente della Provincia Arno Kompatscher.

Il presidente ha ricordato in questa occasione che la somma del contributo è stato definito in modo molto preciso.

Esattamente 5 anni fa, il 15 ottobre 2014, ho firmato a Roma il cosiddetto Patto di garanzia. In questo accordo conseguente all’Accordo di Milano sono stabiliti precisi parametri di calcolo del nostro contributo, consentendoci una pianificazione sicura ed evitando ingerenze statali nelle finanze provinciali” ha aggiunto Kompatscher, che ha ricordato come l’accordo sia tutelato anche a livello internazionale.

La Giunta autorizza la firma dell’accordo

La Giunta ieri ha quindi autorizzato l’accordo fra Provincia autonoma di Bolzano, Trentino e Regione Trentino-Alto Adige stabilendo la quota che dai rispettivi bilanci dei tre enti verrà destinata al risanamento della finanza pubblica statale.

Oltre al computo dell’incidenza degli interessi nella somma totale, il valore complessivo tiene conto anche del PIL provinciale.

Dalla quota destinata allo Stato è stata tuttavia scomputata la somma di 5,492 milioni di euro che l’Alto Adige e il Trentino versano per la gestione del Parco Nazionale dello Stelvio.

Con la delibera di ieri il presidente Kompatscher viene autorizzato alla firma dell’accordo stesso.

Della decisione viene contestualmente informato il Ministero dell’Economia e delle Finanze a Roma.

Sport11 minuti fa

Rimonta da urlo al Druso: l’FC Südtirol stende il Cosenza e sogna in grande

Trentino9 ore fa

Fiamme sul tetto di un’abitazione a San Giovanni di Fassa: evitato il peggio

Italia & Estero12 ore fa

Orrore in famiglia, bimba di 10 anni chiama il 118: “ha ucciso mamma”

Bolzano12 ore fa

Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà

Alto Adige13 ore fa

Urne aperte in Trentino Alto Adige: sfida nei capoluoghi, occhi puntati sull’affluenza

Bolzano Provincia13 ore fa

Sventato furto notturno in un cantiere: arrestato 28enne italiano, in fuga i due complici

Alto Adige1 giorno fa

Completato l’ultimo scavo sotto le Alpi: il Brennero si prepara a battere ogni record

Val Venosta2 giorni fa

Compra un’auto online, spariscono 13.500 euro: truffatore smascherato

Bolzano2 giorni fa

Bolzano, ciclabile sì… ma col pugno di cemento

Bolzano2 giorni fa

Furti in serie al centro commerciale Twenty: preso pregiudicato

Val Pusteria2 giorni fa

Blitz nei cantieri: 17 denunciati per gravi violazioni alla sicurezza

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tecnica e cuore per salvare una famiglia di anatre: l’intervento dei Vigili del Fuoco

Italia & Estero2 giorni fa

Il turismo genera il 10,8% del Pil, con quello enogastronomico cresciuti in dieci anni del 176%

Bolzano2 giorni fa

Rissa al parco delle religioni: droga, violenza e un arresto

Bolzano2 giorni fa

Colloqui lampo, futuro in corsa: al “Galilei” di Bolzano studenti e imprese si incontrano in uno speed date

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti