Val Venosta
Latitante internazionale raccoglieva mele a Naturno: 26enne rumeno arrestato ed estradato in Germania

I Carabinieri di Naturno e Parcines hanno arrestato un latitante internazionale ricercato in tutta Europa per reati contro il patrimonio.
Nei giorni scorsi un tribunale tedesco aveva emesso un ordine di carcerazione per cumulo di pene in seguito a diverse condanne emesse in Germania, tutte per ben nove reati contro il patrimonio commessi tra il 2017 e il 2018.
La polizia tedesca, tramite la banca dati del Sistema informativo Schengen, aveva scoperto che il ricercato aveva lasciato traccia di sé in Val Venosta e quindi tramite il Servizio di cooperazione internazionale aveva contattato i militari dell’Arma di Silandro.
La Compagnia Carabinieri Venostana del Capitano Issenmann ha immediatamente avviato le ricerche orientandole verso i molti raccoglitori di mele stranieri che in questa stagione “affollano” i meleti della provincia.
Non hanno nemmeno dovuto cercare a lungo poiché in pochi giorni presso un’azienda agricola di Naturno lo hanno trovato e arrestato.
C.B., 26enne rumeno, è stato fermato e sottoposto a fotosegnalamento risultando incensurato in Italia ma pluripregiudicato in Germania.
Il giovane è stato quindi portato in carcere a Bolzano per l’estradizione.
-
Trentino2 settimane fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano2 giorni fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige4 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Bolzano Provincia6 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Italia & Estero5 giorni fa
Primo maggio, il giorno dei lavoratori tra memoria, sangue e ideologia
-
Italia & Estero5 giorni fa
Mani americane sui tesori dell’Ucraina: firmato l’accordo che apre le porte a gas, petrolio e minerali
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT