Bolzano
Fermato al giardino delle religioni con 1000 dosi di hashish: in manette 35enne tunisino

Nel pomeriggio di ieri un cittadino tunisino di 35 anni, nullafacente e già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
L’uomo, che si trovava al giardino delle religioni, è stato fermato e controllato dai carabinieri che gli hanno trovato addosso tre panetti di hashish, per un totale di 200 grammi, corrispondenti a circa 1.000 dosi per un valore al dettaglio di circa 1.600 euro.
L’arrestato è stato portato in carcere di Bolzano.
Negli ultimi 15 giorni, grazie a servizi mirati, i carabinieri di Bolzano hanno sequestrato complessivamente 32 grammi circa di marijuana, 30 grammi circa di cocaina, 360 grammi circa di eroina e 200 di hashish, denunciando in stato di libertà 12 persone.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Alto Adige2 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Bolzano2 settimane fa
Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano12 ore fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Bolzano7 giorni fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Trentino2 settimane fa
Rapina un minorenne e tenta di uccidere un uomo a bastonate
-
Benessere e Salute7 giorni fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT