Connect with us

Benessere e Salute

Video rap di Sinigo: uno sguardo oltre i confini dell’emarginazione

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Il video dei ragazzi di Sinigo che, con pistola alla mano, raccontano in rima il loro disagio e inneggiano frasi contro lo Stato ha destato allarme e preoccupazione tra la popolazione locale.

Sono ragazzi minorenni, alcuni figli di immigrati, che vivono ai margini della società, cresciuti in ambienti violenti o poco supportivi.

Questi ragazzi non vedono futuro e vivono un sentimento di solitudine dettato dalla difficoltà a trovare una collocazione all’interno della società e hanno trovato una loro identità nel gruppo dei pari che vive la loro stessa condizione.






Un gruppo in cui si perde la dimensione individuale e si diventa parte di un tutto, che deresponsabilizza e pro-muove comportamenti delinquenziali e antisociali, che spinge a dimostrare il proprio valore oltre il confine del lecito.

Una protesta attuata da ragazzi che non credono nelle istituzioni e nelle figure adulte, e che non rispettano le regole sociali perché non si riconoscono in quella società che, ai loro occhi, non li ha saputi accogliere e comprendere.

La sfida e la provocazione diventano, così, le uniche armi per comunicare un senso di inadeguatezza e di ingiustizia percepita, le rime rappresentano un mezzo d’espressione della loro rabbia e di un’aggressività che riconosciamo appartenere tipicamente alle baby gang.

Il video ci obbliga, così, a dare uno sguardo a chi vive l’emarginazione sulla propria pelle e a chiederci quali misure la società può e deve adottare nei confronti di bambini e ragazzi che provengono da condizione socio- economiche disagiate.

Questi ragazzi andrebbero intercettati nelle scuole prevedendo il coinvolgimento degli Psicologi in progetti di prevenzione della devianza minorile, attraverso percorsi che mirano all’integrazione e all’accoglienza con l’utilizzo di tecniche specifiche come, ad esempio, la peer education.

La peer education (educazione tra pari) è un efficace strumento psico-educativo volto a potenziare le life skill e il pensiero critico degli adolescenti, attraverso il coinvolgimento diretto di ragazzi precedentemente formati (peer educators) e percepiti come simili al gruppo per età, condizione sociale, provenienza culturale, esperienze, etc…

I peer educators, permettono, così, il confronto tra pari aggirando eventuali sentimenti di sfiducia o scetticismo, che potrebbero derivare dal coinvolgimento di un adulto percepito come estraneo al gruppo.

In questo modo si lascia spazio al confronto tra le varie esperienze per accompagnare ad un processo di maturazione e consapevolezza, restituendo al ragazzo una rinnovata coscienza del proprio ruolo, delle conseguenze delle singole azioni e, favorendo l’attivazione di processi volti alla maturazione di consapevolezza della responsabilità nei confronti delle proprie scelte.

Questo video ci pone, quindi, di fronte ad un fenomeno come quello della devianza minorile, che non possiamo più ignorare, ma che con azioni preventive e sinergiche può essere prontamente arginato.

Il contributo per La Voce di Bolzano è della Dott.ssa Alice Panicciari, Psicologa dell’età evolutiva, esperta in Psicologia Scolastica e Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Svolge da anni consulenze alle famiglie, lavora come Psicologa Scolastica e svolge progetti d’intervento e formativi all’interno delle scuole.

Bolzano Provincia10 ore fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano13 ore fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero15 ore fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano16 ore fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Bolzano Provincia16 ore fa

Arrestato 47enne romeno: era ricercato per violenza sessuale e prostituzione minorile

Trentino16 ore fa

Villaggio Olimpico di Predazzo: aggiudicata la gara per gli arredi. Investimento da quasi 2 milioni

Bolzano Provincia16 ore fa

Incendio nella notte: in fiamme un fienile. Vigili del fuoco in azione

Italia & Estero1 giorno fa

Strage sul Monte Faito, la funivia diventa trappola mortale: quattro vittime e una ferita grave

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sicurezza stradale: 380 studenti a lezione di vita con il progetto didattico ABC

Italia & Estero1 giorno fa

Il potere d’acquisto degli stipendi italiani è inferiore del 26,5 % rispetto a quello tedesco

Italia & Estero2 giorni fa

Dieci milioni per riscrivere la storia: il “Corano europeo” fa infuriare Cisint

Val Venosta2 giorni fa

Operazione antidroga: due giovani denunciati per traffico di stupefacenti

Italia & Estero2 giorni fa

Pechino attacca i dazi Usa al 245%: “Nessuna logica economica”

Italia & Estero2 giorni fa

La Corte Suprema britannica nega alle persone transgender la definizione di donne

Bolzano Provincia2 giorni fa

Edificio occupato abusivamente e minacce al custode: un arresto e due denunce

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti