Ambiente Natura
Cronache dal Mar Plastico: conferenza al Museo di scienze il 22 ottobre

Prima o poi tutti i rifiuti lasciati nell’ambiente arrivano al mare. Ma cosa succede esattamente? E quanta plastica c’è nel Mediterraneo?
È ormai noto che negli oceani si siano formati, a causa dell’inquinamento, dei giganteschi vortici composti quasi esclusivamente di plastica – il più grande è il Pacific Trash Vortex. Qualsiasi rifiuto lasciato nell’ambiente, infatti, prima o poi arriverà al mare, dove si accumula, si trasforma, a volte si sposta. Ma cosa succede esattamente? E quanta plastica c’è attualmente nel nostro Mare Mediterraneo?
Ne parlerà Paolo Degiovanni, biologo e educatore ambientale, in una conferenza in programma martedì 22 ottobre, alle ore 18, al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige a Bolzano. Il significativo titolo è “Cronache dal Mar Plastico”.
Ingresso libero.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano3 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Alto Adige1 giorno fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero3 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”