non solo informatica
Misteri di internet, deep web e dark web: meglio non avventurarsi

Per chi lavora nell’informatica non servirà a molto la spiegazione, ma per chi non è un esperto del settore può essere utile.
Partiamo dalla storia di internet, la quale si può definire come l’evoluzione civile di Arpanet la rete creata per scopi militari negli anni sessanta (fisicamente I primi 4 nodi nel 1969), mentre la nascita del Web (o World Wide Web) risale al 1991 per merito di ricercatori del Cern di Ginevra.
Nessuno prevedeva che negli anni successivi il mondo sarebbe cambiato e di molto grazie a questa tecnologia, oggi senza connessione fissa o mobile, molte azienda andrebbero in crisi come pure molte persone.
E cambiato il modo di vivere per le generazioni più datate e per le nuove i cambiamenti saranno ulteriormente importanti.
Ma veniamo al Web, la maggioranza degli utenti usa un browser come Chrome, Firefox, etc per navigare su internet, andare su Facebook o su Istagram, per Twittare.
Molti non sanno cosa sia il protocollo di trasmissione TCP/IP o un Ipertesto o ancora molti altri termini tecnici che vi evito, semplicemente apre la pagina di Google per cercare la ricetta della vera carbonara.
Questo è il Web, quello VISIBILE da tutti e indicizzato dai motori di ricerca come Google, etc.
Poi c’è il Deep Web, che è una parte considerevole, alcune stime dicono di molto superiore al Web, che è INVISIBILE se non sai l’indirizzo esatto e non viene indicizzato dai motori di ricerca, questo viene lecitamente usato per documenti universitari, transazioni bancarie e molto altro.
Infine cè il campo minato del Dark Web, non accessibile con i normali browser, spesso utilizzato per attività illecite, in quanto consente una navigazione anonima che non lascia tracce.
Il Tor Project, organizzazione no-profit, è l’inventore della rete omonima che è la base del Dark Web, nochè distribuisce il più famoso browser open-source Tor che permette di accedervi, sulla loro home page le prime parole sono le seguenti:
- Naviga in Privato.
- Esplora liberamente.
- Difenditi contro tracciamento e sorveglianza. Evita la censura.
Probabilmente molti saranno tentati da provarlo, ma se non siete dei veri esperti informatici io ve lo sconsiglio caldamente, il rischio che per scaricare un film vi ritroviate a fare il server di siti pedopornografici è elevatissimo, o peggio potreste divenire un server per transazioni bancarie illegali.
Non mi stancherò mai di riperlo, nessuno regala niente, offerte gratuite di film e musica possono nascondere sorprese che vi potrebbero costare care, denunce legali o peggio.
Sempre a disposizione per coloro che hanno argomenti da proporre.
Il vostro Ludwig Boltzmann.
-
Italia & Estero1 settimana fa
Guerra in Europa? Ecco chi verrebbe richiamato alle armi in Italia
-
Trentino1 settimana fa
Sacramenti negati: la comunità si spacca sttorno a Don Michele
-
Bolzano3 giorni fa
Claudio Corrarati: “Tolleranza zero contro la criminalità a Bolzano”
-
Trentino6 giorni fa
Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Eccesso di alcol alla festa sulla neve a Sarentino: 11 feriti, uno grave
-
Alto Adige1 giorno fa
Rivoluzione verde in Alto Adige: aumentano gli incentivi per le pompe di calore
-
Bolzano1 settimana fa
Inseguimento da brividi nella notte: spacciatori bloccati dai Carabinieri!
-
Italia & Estero2 settimane fa
Maestra d’asilo iscritta a OnlyFans: la scuola la sospende
-
Italia & Estero2 settimane fa
Valanga travolge 5 sciatori italiani in Svezia, 2 morti
-
Italia ed estero3 giorni fa
Codici in prima linea per difendere i risparmiatori travolti dal crac FWU Life
-
Bolzano3 giorni fa
Bolzano, Fattor lancia la proposta: una nuova via lungo l’Adige per salvare via Resia
-
Trentino1 settimana fa
Trentino, la protesta contro orsi e lupi: “Non siamo più liberi di vivere la nostra terra”