Connect with us

Laives

Dal 17 ottobre dieci giorni di festa per i 200 anni di autonomia comunale di Laives

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Dal 17 al 27 ottobre Laives è in festa per celebrare i 200 anni della sua autonomia comunale.

Un compleanno che l’amministrazione municipale intende festeggiare in modo speciale, organizzando – in collaborazione con numerose associazioni – un ricco programma di eventi e di manifestazioni che coinvolgeranno tutta la città. L’iniziativa è stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa, alla quale hanno partecipato la giunta comunale e i rappresentanti delle associazioni.

È una grande occasione di coinvolgimento della popolazione e delle associazioni cittadine: un coinvolgimento così grande a Laives, città che è sempre citata per la sua vita associativa molto presente, non si era mai visto“, sottolinea il sindaco Christian Bianchi.






Con i suoi diciottomila abitanti, oggi Laives è la quarta città dell’Alto Adige. Ma non è sempre stato così: fino a qualche decennio fa, infatti, Laives era poco più di un paesino, più piccolo perfino della vicina Bronzolo. E addirittura fino a duecento anni fa non era nemmeno un paese, ma solo una frazione di Bolzano. Proprio quest’anno ricorrono infatti i 200 anni dell’autonomia comunale di Laives.

Nel 1819, per effetto di una legge dell’impero austro-ungarico, tutti i territori poterono scegliere quale organizzazione amministrativa darsi. Il capopaese di Laives convocò quindi i suoi collaboratori e tutti insieme decisero di diventare un Comune autonomo.

“Non tutti conoscono la nostra storia. E quindi abbiamo pensato che questa ricorrenza potesse diventare una bella occasione per far conoscere il percorso compiuto dalla nostra città negli ultimi anni“, ha detto il sindaco Bianchi.

La festa si aprirà giovedì alle 18 con l’inaugurazione di una mostra storico-fotografica curata dallo storico Walter Landi, con ventina di pannelli dove vengono riportate varie ricostruzioni storiche su vari temi: scuola, commercio, vie, fabbricati.

Numerose sono poi le iniziative proposte dalle associazioni.

La Filodrammatica ha predisposto 16 pannelli alti due metri che saranno montati in luoghi simbolo della nostra storia, (Casagrande, capolinea del tram, Crosara, al Moro, chiese, scuola) in modo che il cittadino legga e abbia informazioni sulla valenza storica di quel luogo. Resteranno per un anno e potranno diventare un motivo di approfondimento della nostra storia per i cittadini e scuole.

I centri giovani Fly e don Bosco hanno invece predisposto tabelle informative che saranno montate in corrispondenza dei nomi delle vie. Così i cittadini sapranno chi sono le persone a cui sono state dedicate e perché, come per esempio via Broger o il passaggio scolastico Maria Damian.

L’evento culminante importante sarà la sera del 26 ottobre con la grande sfilata alla quale parteciperanno le autorità e una cinquantina di associazioni cittadine. Si partirà da via Kennedy (zona Ideal) e si arriverà in via Pietralba, dove sono previste le celebrazione ufficiali della settimana del 200 anni.

Sarà anche l’occasione per assegnare un riconoscimento a persone o associazioni che si sono distinte per la loro attività in favore della città. Quindi si darà il via alla festa campestre che proseguirà anche domenica 27 con diversi spazi musicali e di divertimento.

Durante i festeggiamenti (sabato 19 alle 10 con ritrovo a Pineta) saranno inoltre inaugurate le piste ciclabili, ci sarà una mostra sulla protezione civile, un pomeriggio di porte aperte alla caserma Guella e una mattinata in zona Galizia con giochi proposti dalle associazioni sportive.



Italia & Estero1 ora fa

Uccisa da un’auto pirata, era in strada per soccorrere un animale

Bolzano2 ore fa

Aggredisce impiegati e Carabinieri: arrestato un 29enne a Bolzano

Bolzano Provincia3 ore fa

Il malore e l’intervento della polizia: salvata giovane donna in gravidanza

Bolzano Provincia4 ore fa

Trovati con una mazza e un coltello durante un controllo: denunciati in tre

Sport5 ore fa

Bolzano si arrende a Salisburgo: stagione finita per i Foxes

Italia & Estero5 ore fa

Stanotte torna l’ora legale, si spostano le lancette degli orologi avanti

Italia ed estero9 ore fa

Ritrovato il corpo del parapendista disperso ad Arbus

Trentino20 ore fa

Spaccate sulle autovetture in sosta: arrestati tre uomini

Bolzano Provincia20 ore fa

Bimba rimane incastrata in una porta di vetro all’asilo

Italia & Estero1 giorno fa

Crolla un grattacielo (VIDEO) nel terremoto di magnitudo 7.7 che devasta il Myanmar. “Si temono migliaia di morti”

Bolzano Provincia1 giorno fa

Sversamento di sostanza oleosa nel lago di San Valentino alla Muta: intervento dei Vigili del fuoco per contenere il danno

Bolzano Provincia1 giorno fa

Il sindaco Renzo Caramaschi impone restrizioni al ballo di maturità: scatta la polemica

Benessere e Salute1 giorno fa

L’endometriosi segna la vita di milioni di ragazze, che non sanno di averla

Bolzano Provincia1 giorno fa

Furti di sonniferi e calmanti all’ospedale: denunciato 30enne

Italia & Estero1 giorno fa

Tragedia nel calcio giovanile: 14 enne muore prima dell’allenamento

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti