Bolzano
Fermati con un carico di rame rubato in via Rovigo: denunciati tre ricettatori serbi

I Carabinieri di Bolzano hanno denunciato tre persone con l’accusa di ricettazione in concorso per il trasporto abusivo di rame.
La scorsa notte i militari hanno controllato un furgone nei pressi di via Rovigo, con a bordo tre sedicenti operai di nazionalità serba: un sessantaquattrenne e due quarantacinquenni, tutti già noti alle forze dell’ordine.
L’ispezione del veicolo ha consentito di scoprire come il trio trasportasse del materiale di rame (fili, cavi ed altro) per un volume di circa tre metri cubi senza che riuscissero a giustificarne la provenienza. Dagli accertamenti immediatamente eseguiti, è emerso come tutto il materiale, che nel frattempo è stato sequestrato, fosse il provento di un furto eseguito presso una ditta con sede nella zona industriale di Bressanone.
Come è noto il rame è un metallo molto ambito dai criminali, considerato il suo alto valore di rendimento sul mercato.
Non è tracciabile poiché in molti casi è assimilato ai cosiddetti “rifiuti ferrosi” ed anche le ditte che trattano lo smaltimento non hanno gli strumenti e la possibilità di comprendere la provenienza illecita dello stesso, sebbene ci siano accurati controlli in merito.
Anche in un recente passato i Carabinieri sono stati impegnati nel contrasto dei furti del prezioso “rifiuto” con considerevoli recuperi.
“In una occasione – si legge in una nota dei militari dell’Arma – sono state arrestate tre persone di origine rumena dopo che avevano sradicato centinaia di metri di cavi in rame da un cantiere per la realizzazione di un tunnel, sottraendo quasi 600 kg di rame e stipandoli su di una utilitaria fermata dai militari.
In un’altra occasione invece, i ladri erano di origine moldava e con un furgone giravano la provincia depredando ciò che trovavano, dalle insegne sui cancelli, agli ornamenti, ai cavi elettrici e solo grazie ai costanti controlli capillari del territorio erano stati individuati e tratti in arresto.
Va detto che in altre zone d’Italia si è giunto addirittura a rubare i cavi dell’alta tensione dalle linee ferroviarie con pesanti ripercussioni sia sul traffico via rotaia, ed in alcuni casi con conseguenze tragiche per i ladri che sono rimasti folgorati durante il furto“.
-
Trentino1 settimana fa
Un lupo nel giardino: l’Italia che si sveglia solo quando è troppo tardi
-
Italia & Estero1 settimana fa
Orrore in piazza: 3 giovani uccisi a colpi di arma da fuoco davanti a decine di persone
-
Bolzano1 giorno fa
Addio a Giancarlo Podini, il patriarca dell’impresa altoatesina che univa business e solidarietà
-
Italia & Estero1 settimana fa
Virginia Giuffre, la prima accusatrice di Epstein, si toglie la vita a 41 anni
-
Alto Adige3 giorni fa
Vaccino anti-zecca: l’Alto Adige rilancia la campagna per proteggere i cittadini
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Piste da sci, scelta coraggiosa a Madonna di Campiglio: parte il contingentamento
-
Trentino1 settimana fa
Tragico epilogo in Trentino: trovata morta la base jumper russa dispersa
-
Bolzano1 settimana fa
Furto in centro e violenza contro gli agenti: arrestato pregiudicato tunisino
-
Bolzano Provincia5 giorni fa
Operai sospesi nel vuoto senza imbracature: scatta la denuncia a Obereggen
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Eredita un fucile ma non lo ha mai denunciato: guai per un 40enne
-
Benessere e Salute1 settimana fa
A Bolzano un incontro per capire il testamento biologico: cosa sono le DAT
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Magi – Euregio tra bilanci e orizzonti: Dieci anni di ricerca, cura e solidarietà tra scienza e paesi emergenti